Cooperativa C.RE.A è partner del progetto TIA Talenti In Azione avviato dalla Regione nelle varie zone socio sanitarie toscane, svolgendo in Versilia attività e corsi di accompagnamento/formazione per i giovani. Il progetto mira a offrire ai giovani percorsi formativi innovativi e diversificati per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro grazie all’acquisizione di competenze pratiche, supporta il lavoro autonomo e promuove lo sviluppo dell’economia sociale.
Sei un giovane tra i 18 e i 34 anni, disoccupato o inattivo? Desideri migliorare le tue competenze e trovare il lavoro? Talenti in Azione – TIA è il progetto che fa per te!
Talenti in Azione è un’iniziativa finanziata dal PR FSE+ Toscana 2021-2027 e gestita da Formetica, in collaborazione con il Consorzio Soecoforma Impresa Sociale, Navigo, Edocr, il Comune di Viareggio, il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, C.RE.A Coop Sociale di Viareggio e Nanina Cooperativa Sociale.
TIA prevede 3 azioni:
1) SVILUPPA I TUOI TALENTI:
Attività formative formali finalizzate al rilascio di una dichiarazione degli apprendimenti, nei seguenti settori: nautica, turismo, ristorazione, commercio, agricoltura, pesca, lapideo e cura domiciliare. Ogni edizione accoglie un massimo di 12 partecipanti.
2) ESERCITA I TUOI TALENTI:
Attività formative non formali e innovative, come laboratori teatrali, hackathon, barcamp e altre, che stimolano la creatività e la sperimentazione pratica in un ambiente dinamico e interattivo.
I percorsi rilasciano un attestato di frequenza. Ogni edizione può avere al massimo di 12 partecipanti.
3) ACCOMPAGNA I TUOI TALENTI:
Attività di tutoraggio personalizzato per supportarti nel tuo percorso di crescita, motivandoti e aiutandoti ad esplorare opportunità di inserimento lavorativo e formativo. Ogni edizione può avere da 1 a 3 partecipanti.
Contributi economici: Ogni allievo può ricevere un’indennità di € 3,50 per ogni ora di formazione frequentata, fino a un massimo di € 250 per persona.
L’indennità è concessa esclusivamente per: il primo percorso frequentato nell’ambito dell’azione 1 “SVILUPPA I TUOI TALENTI”; il primo percorso frequentato nell’ambito dell’azione 2 “ESERCITA I TUOI TALENTI”, a condizione che non sia già stato raggiunto il limite massimo di € 250 per allievo e che l’allievo abbia frequentato almeno il 70% del percorso.
Scopri i corsi in partenza:
1) Corso Gratuito – Sviluppa i tuoi talenti nel settore socio-sanitario
Il corso è ideato per chi desidera entrare o rafforzare le proprie competenze nel settore sociosanitario, un ambito fondamentale e in continua evoluzione. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per lavorare con persone che necessitano di assistenza, sviluppando capacità relazionali, linguistiche e digitali specifiche del settore.
Requisiti di accesso:
– Età compresa tra 18 e 34 anni;
– Stato di disoccupazione o inattività.
– Conoscenza della lingua italiana pari al livello A2 del QCER. Per chi non dispone di certificazione linguistica è prevista una prova scritta e un colloquio per attestare il livello.
Durata: 80 ore totali, con lezioni pratiche e teoriche
Frequenza obbligatoria: almeno il 70%
Scadenza iscrizioni: 17 febbraio 2025
Sede: Viareggio
2) Corso Gratuito – Sviluppa i tuoi talenti nel settore turistico
Il corso è dedicato a chi desidera acquisire competenze per lavorare nel settore turistico, un ambito in continua crescita e ricco di opportunità. Attraverso un programma completo, i partecipanti avranno modo di sviluppare capacità tecniche, linguistiche e digitali necessarie per operare in un settore dinamico e internazionale, migliorando la gestione dei rapporti con i clienti e la promozione di strutture ricettive.
Requisiti di accesso:
– Età compresa tra 18 e 34 anni;
– Stato di disoccupazione o inattività.
– Conoscenza della lingua italiana pari al livello A2 del QCER. Per chi non dispone di certificazione linguistica è prevista una prova scritta e un colloquio per attestare il livello.
Durata: 80 ore totali, con lezioni pratiche e teoriche
Frequenza obbligatoria: almeno il 70%
Scadenza iscrizioni: 17 febbraio 2025
Sede: Viareggio
Per informazioni e iscrizioni:
Formetica: Paola Martelli | Tel. 0583 444307 | cell. 327 2693403 | p.martelli@formetica.it /
Virginia Vanacore | Tel. 0583 444284 | cell. 340 1469688 | Email: v.vanacore@formetica.it
Soecoforma: Federica Del Guerra – Tel 0583 432223 | Cell. 353 4709735 | Email: f.delguerra@soecoforma.it
