Torna il gruppo musicale dei PERLA SKIN con il consueto concerto a conclusione del laboratorio musicale per accrescere autonomie e capacità svolto nell’ambito del Progetto Perla per l’Autonomia promosso da Azienda USL Toscana Nord Ovest Zona Valle del Serchio, in collaborazione con Coop. Soc. C.RE.A. L’appuntamento è per sabato 10 maggio alle 16.00 presso la Grind House di Castelnuovo Garfagnana.
Sabato 10 maggio dalle 9.30 alle 12.30 si terrà presso la Sala Luigi Suffredini a Castelnuovo di Garfagnana il Seminario di approfondimento per conoscere la comunicazione con la persona disabile e favorire l’interazione con familiari e con il proprio ambiente di vita. Un incontro promosso da Azienda USL Toscana NO Zona Distretto Valle del Serchio, Cooperativa Sociale C.RE.A, Associazione Il Sogno Onlus, insieme al contributo della Psicologa – Psicoterapeuta Maria Cristina Olivieri, per proseguire con la conoscenza del metodo applicativo della Comunicazione Aumentativa Alternativa. Ingresso libero.
Inaugura venerdì 09 maggio alle 18.30 la mostra a cura del CDD Giocoraggio dal titolo Fluttuante, con le opere pittoriche di Giovanni Corallo, Alessandro Lenci, Andrea Marchetti negli spazi della Gastronomia Il Buetto a Viareggio, in via San Martino, il neo aperto spin off degli amici del Caffè Irene. La mostra sarà visitabile fino a 09 giugno negli orari di apertura del locale.
Sabato 12 aprile dalle 10.00 al CDD Arcobaleno di Pontestazzemese si terrà l’incontro conclusivo della seconda edizione del progetto Alta Versilia tra racconti, ricordi ed emozioni durante il quale saranno ospiti tutte le persone che hanno preso parte alle attività e che hanno condiviso l’esperienza del proprio lavoro. Ingresso libero, merenda per tutti!
Sabato 05 aprile dalle 9.30 presso la sala Suffredini a Castelnuovo si parla del Progetto PERLA: Passi verso l’autonomia possibile. Un’occasione importante per rifletterne insieme e definire le prospettive future, lo sviluppo del progetto, il cammino percorso fin ora, i laboratori e le esperienze.
Anche quest’anno in occasione della Festa Patronale della città, in piazza Piazza Santa Maria a Viareggio, all’ombra della Torre Matilde, sarà allestita dal la tradizionale Fiera del Ciottorino! Da mercoledì 19 marzo sarà presente anche uno stand di C.RE.A. con i prodotti realizzati nell’ambito dei laboratori artigianali e con la pesca di beneficienza. Vi aspettiamo dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14 alle ore 18.00.
C.RE.A partecipa alla 2ª edizione dello SPES FEST un festival letterario curato e organizzato da BiblioLucca, diffuso nelle biblioteche della provincia, dedicato all’inclusione e alle diversità.
Le prime iniziative, tutte ad ingresso libero, sono in programma a partire da sabato 15 marzo per proseguire fra aprile e maggio con una ricca serie di eventi tra incontri, laboratori creativi e workshop focalizzati sul coinvolgimento delle persone e sull’abbattimento delle barriere.
Le biblioteche già luoghi aperti, gratuiti e accessibili, si fanno portatrici quindi di temi non solo culturali, ma anche sociali, ambientali, di benessere e di utilità per i cittadini, offrendo servizi, spazi, momenti aperti e inclusivi e dando voce ai bisogni e alle esigenze della propria comunità.
Segnaliamo le iniziative in cui C.RE.A sarà direttamente coinvolta e rimandiamo al sito della provincia di Lucca per l’elenco completo delle attività organizzate sul territorio.
Sabato 15 marzo alle 17.00 c/o salone dell’Annunziata, Chiostro di S. Agostino a Pietrasanta
Presentazione del libro Il teatro in C.RE.A. – Fare teatro davvero, un reportage di Laerte Neri
A seguire, un momento teatrale con la Compagnia teatrale C’Entra della Coop. Sociale C.RE.A.
Sabato 15 marzo dalle 10.00 alle 12.00 c/o Biblioteca comunale di Seravezza
CREATTIVITA’ Laboratorio creativo per l’inclusione a cura di Centro Diurno Disabili Arcobaleno gestito da Coop. Sociale C.RE.A. in convenzione con Azienda USL Toscana N.O. Zona Versilia. Attività rivolta a bambini e bambine da 5 a 11 anni per giocare, scoprire, sperimentare ed esprimersi attraverso l’arte. Un’occasione per confrontarsi e creare insieme in modo inclusivo.
Giovedì 20 marzo alle 16.30 c/o Biblioteca Marconi di Viareggio
È Vietato il Silenzio mostra inclusiva di ceramiche artistiche a cura dei partecipanti al laboratorio di attività riabilitativa del Centro Diurno C.S.M. di Pietrasanta gestito da Coop. Sociale C.RE.A. in convenzione con Azienda USL Toscana N.O. Zona Versilia. La mostra resterà aperta fino al 10 aprile negli orari di apertura della biblioteca.
Sabato 29 marzo dalle 10.00 alle 12.00 c/o Biblioteca Multimediale immaginaria dei ragazzi di Viareggio
CREATTIVITA’ Laboratorio creativo per l’inclusione a cura di Centro Diurno Disabili Il Capannone gestito da Coop. Sociale C.RE.A. in convenzione con Azienda USL Toscana N.O. Zona Versilia.
Un percorso tra fiabe e racconti ad alta voce, accompagnato da attività manuali, ritaglio, collage e creazione di manufatti con diverse tecniche artistiche promuovendo l’inclusione e la collaborazione. Rivolto da bambini e bambine dai 5 a 11 anni.
Sabato 05 aprile dalle 10.00 alle 12.00 c/o Biblioteca Multimediale immaginaria dei ragazzi di Viareggio
CREATTIVITA’ Laboratorio creativo per l’inclusione a cura di Centro Diurno Disabili Giocoraggio gestito da Coop. Sociale C.RE.A. in convenzione con Azienda USL Toscana N.O. Zona Versilia. Attività rivolta a bambini e bambine da 5 a 11 anni per giocare, scoprire, sperimentare ed esprimersi attraverso l’arte. Un’occasione per confrontarsi e creare insieme in modo inclusivo.
Sabato 12 aprile dalle 10.00 alle 12.00 c/o Biblioteca comunale di Seravezza
CREATTIVITA’ Laboratorio creativo per l’inclusione a cura di Centro Diurno Disabili Superabile gestito da Coop. Sociale C.RE.A. in convenzione con Azienda USL Toscana N.O. Zona Versilia. Attività rivolta a bambini e bambine da 5 a 11 anni per giocare, scoprire, sperimentare ed esprimersi attraverso l’arte. Un’occasione per confrontarsi e creare insieme in modo inclusivo.
Mercoledì 16 aprile e Mercoledì 21 maggio dalle 17.00 alle 19.00 c/o Palazzo della Cultura di Cardoso – Stazzema
CREATTIVITA’ Laboratorio creativo per l’inclusione a cura di Centro Diurno Disabili Arcobaleno gestito da Coop. Sociale C.RE.A. in convenzione con Azienda USL Toscana N.O. Zona Versilia. Attività rivolta a bambini e bambine da 5 a 11 anni per giocare, scoprire, sperimentare ed esprimersi attraverso l’arte. Un’occasione per confrontarsi e creare insieme in modo inclusivo.
Tutti gli incontri sono ad ingresso libero
Qui il link con il calendario completo degli appuntamenti:
Nell’ambito di La cultura che cura. Bando per il sostegno a progetti di welfare di comunità a vocazione culturale promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, C.RE.A coop sociale insieme ad altre realtà del territorio Policardia Teatro, Accademia delle Muse, Auser Viareggio, La Gardenia coop sociale, Fiori di Loto e Incontrovoci organizzano il Progetto GIOCANDO SI IMPARA: la cura, la bellezza, la creatività,attività culturali e di socializzazione per bambini e bambini / ragazzi e ragazze da 6 a 17 anni.
Sei eventi/azioni ad ingresso gratuito che avranno luogo nei comuni Viareggio, Camaiore e Massarosa a partire da venerdì 14 marzo presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani di Viareggio.
Un ciclo di incontri sul tema del benessere culturale, ciascuno con la propria identità alla scoperta di un luogo della cultura del nostro territorio.
Qui il programma:
Venerdì 14 marzo 2025
GAMC Lorenzo Viani, Viareggio / dalle 16.00 alle 19.00
Costruire legami: attività di Laboratorio attivo, un’occasione per conoscersi giocando con le mani, con il corpo, con la mente. Un laboratorio espressivo con attività manuali e di drammatizzazione nel bel mezzo delle opere pittoriche di Lorenzo Viani.
Sabato 29 marzo 2025
Area chiostro – Museo Civico Archeologico, Camaiore / dalle 16.00 alle 19.00
Parole e musica, lettere e suoni: laboratorio attivo alla scoperta del suono, degli strumenti musicali e della lettura attraverso il timbro della voce, l’intonazione, la lettura. Attività laboratoriali, manuali e di drammatizzazione per giocare con i suoni.
Venerdì 11 aprile 2025
Museo Civico Archeologico, Camaiore / dalle 20.30 alle 22.30
Metti una sera al museo: un viaggio nel tempo dalla Preistoria al Medioevo, tra giochi, indovinelli, attività manuali e di drammatizzazione alla scoperta delle antiche abilità e dei modi di vivere del passato.
Venerdì 09 maggio 2025
La Brilla, Massarosa / dalle 16.00 alle 19.00
Giochi dal mondo: attività laboratoriali, manuali e di drammatizzazione giocando insieme con giochi provenienti da Paesi dall’altra parte del mondo. Letture di albi illustrati sui Continenti, giochi afferenti a diversi paesi di origine, canti e balli tradizionali dal mondo. Costruiremo insieme una mappa di Viaggio.
Venerdì 23 maggio 2025
Belvedere Puccini, Torre del Lago / dalle 16.00 alle 19.00
Caccia al tesoro alla ricerca del Maestro: nello splendido scenario del belvedere di Torre del lago, davanti alle acque del lago di Massaciuccoli, fonte di ispirazione per Giacomo Puccini e tanti altri artisti; giocheremo sulle note musicali del Maestro alla ricerca del suo tesoro.
Venerdì 30 maggio 2025
Pineta di Ponente – sede Auser, Viareggio / dalle 16.00 alle 19.00
Come quando si volteggiava sulle Pisalanche: una festa conclusiva del progetto, al fresco della pineta di Viareggio, tutti insieme per giocare con laboratori manuali e momenti di drammatizzazione insieme al Teatro dei burattini del maestro Gionata Francesconi, una magia che tutti, grandi e piccini, dovrebbero prima o poi riassaporare.
Le attività sono gratuite ad iscrizione obbligatoria
E-mail: giocandosimpara.versilia@gmail.com o Telefono: 388 8374346
Riparte il progetto RI-PESCHIAMOCI a pesca con C.RE.A organizzato in collaborazione con il Circolo di pesca sportiva Vecchia Viareggio e Federazione Italiana pesca sportiva e attività subacquee. Dal 10 marzo al 09 giugno quattro incontri sul lungo molo sud del porto di Viareggio per pescare insieme!
Arriva giovedì grasso, durante il periodo carnevalesco, e al Centro Insieme di Viareggio si festeggia!
In maschera, con le chiacchere e le stelle filanti! Siete tutti invitati!
Giovedì 27 febbraio 2025 dalle 10.00 alle 13.00
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.