Categoria: Iniziative
NATALE CON LA C.RE.A.
Tante le iniziative che i servizi di CREA organizzano per il periodo natalizio, ne pubblichiamo un calendario:
PASSI VERSO L’INCLUSIONE
A Camaiore, C.RE.A. organizza un seminario su come affrontare il tema della diversità/disabilità nel contesto scolastico
Sabato 24 novembre 2018, dalle 09.30 alle 12.30, presso la sala Bianchi (Via delle Muretta, 99) a Camaiore, la coop.va C.RE.A organizza un seminario ad ingresso libero per intraprendere un percorso di riflessione con insegnanti, operatori sociali e familiari su come affrontare, nel contesto scolastico, il tema della diversità/disabilità.
L’iniziativa intende porre l’attenzione sui percorsi di inserimento scolastico degli alunni disabili nella costruzione di progetti di integrazione che consentano di promuovere l’inclusione e la partecipazione di ogni persona.
Marianna Baldini, psicologa presenterà l’opuscolo da cui prende il titolo il seminario, prodotto dalla collaborazione con CESVOT, CNV e Coordinamento DiPoi, e che vuole offrire strumenti pratici e di formazione attiva per insegnanti ed alunni.
Nell’ambito di offrire strumenti ed opportunità educativa, la coop.va CREA presenterà il progetto versiliese Manchi solo tu, recentemente avviato e finanziato per 2 anni dall’impresa sociale ConIBambini e ANFFAS di Lucca presenterà la propria esperienza nella realizzazione di percorsi di inclusione.
Gli insegnanti avranno la voce di Sandra Galeotti, anche assessore alla Pubblica Istruzione di Camaiore, che illustrerà la necessità di offrire agli studenti strumenti per stimolare l’empatia e la costruzione di un sereno clima relazionale evidenziando l’importanza della scuola come miglior agenzia culturale, insieme alla famiglia, dove promuovere il desiderio di conoscere l’altro.
Con questa iniziativa, patrocinata dal Comune di Camaiore, C.RE.A. vuole stimolare l’idea, in un momento in cui la crisi giovanile è diffusa e l’alterità spaventa se sconosciuta, che interventi educativi integrati sul territorio possono essere la base di partenza per far avvicinare e comprendere la diversità e per offrire adeguati percorsi di prevenzione di fenomeni condannabili come il bullismo.
L’ingresso è libero e gratuito. Sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Pomeriggio con il coro degli Alpini
Sabato 17 novembre 2018 dalle ore 15.30
la RSA Casa dei Nonni ospita il CORO DEGLI ALPINI
Un pomeriggio in compagnia tra canti, balli e risate. Seguirà merenda!
EX O.P. San Vincenzo , viale Oberdan n. 28 Camaiore.
Tel. 0584/ 963289 e.mail rsa-anziani@coopcrea.it
DAMIANO & LIBERO in mostra alla Gallerie delle Differenze
Inaugura venerdì 16 novembre 2018 alle 19.00, presso la Galleria delle Differenze in via XX settembre a Viareggio, la mostra promossa dai Centri Diurni Disabili Giocoraggio di Viareggio e Cimbilium di Camaiore, gestiti da Coop. Soc. C.RE.A. In esposizione le opere di Damiano Bonuccelli, ospite del Centro, in dialogo con le sculture di Libero Maggini.
Proseguono gli appuntamenti che C.RE.A. organizza presso gli spazi di via XX settembre, luogo aperto al confronto con il territorio, attraverso diverse espressioni artistiche in una logica di inclusione e di esercizio delle competenze individuali e dei gruppi a relazionarsi con gli altri. La Galleria delle Differenze è uno spazio espositivo rivolto principalmente a coloro che lavorano nell’ambito delle “espressioni differenti” e a quanti con tali espressioni intendono confrontarsi.
La mostra rimarrà aperta fino al 7 dicembre da lunedì a venerdì (giovedì escluso) dalle 10.00 alle 15.00. Ingresso libero.
Per Informazioni:
Tel. 0584 384923 – Mail giocoraggio@gmail.com / cimbilium.crea@gmail.com
Progetto MANCHI SOLO TU – Conferenza stampa
Manchi solo tu: interventi educativi integrati per il contrasto della povertà educativa minorile
Parte il progetto di C.RE.A finanziato da Con i Bambini Impresa Sociale nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un grande intervento di prevenzione della dispersione scolastica, realizzato in collaborazione con sei Comuni e 16 istituti scolastici della Versilia. Laboratori, centri di aggregazione, percorsi formativi per la comunità educante – insegnanti, genitori, operatori sociali – e attività specifiche per i minori in situazione di vulnerabilità, sono alcune delle azioni principali del progetto che si svilupperà per i prossimi due anni su tutto il territorio della Versilia.
Sabato 10 novembre 2018 alle 11.00 presso Il Capannone in via Virgilio 222 a Viareggio sarà presentato il progetto attraverso una Conferenza Stampa pubblica, alla quale saranno presenti anche i rappresentanti delle amministrazioni e degli istituti scolastici coinvolti.
Buon compleanno CAPANNONE
Da oltre 30 anni il 4 ottobre si festeggia Il Capannone in via Virgilio a Viareggio, storica sede della cooperativa sociale C.RE.A e dell’omonimo Centro Diurno Disabili. Giovedì 4 ottobre 2018 apriamo le porte e festeggiamo insieme, quest’anno con laboratori di telaio, impagliatura, ceramica e cartapesta. Dalle 16.30 un laboratorio di raccontastorie per bambini animerà il pomeriggio, a seguire merenda per tutti i partecipanti.
FESTA DEL CAPANNONE
Laboratori aperti degli antichi mestieri
Mostra collettiva e laboratori grafico-pittorici per il CDD Giuliana Martinelli
ISTINTIDISTINTI
Mostra collettiva e laboratori grafico-pittorici
a cura del Centro Diurno Disabili Giuliana Martinelli
Il filo conduttore che lega le opere presenti alla mostra del Centro Diurno Disabili Giuliana Martinelli è l’ISTINTO, il temperamento che risiede nell’anima di ciascun artista e che viene liberato attraverso un segno, un disegno o un tratto che ognuno manifesta in modo strettamente personale. Ogni ospite del Centro, autore delle pitture che animano l’esposizione, ha a disposizione un luogo DISTINTO, uno spazio a lui dedicato che riflette le sezioni con cui appare suddivisa la mostra.
I laboratori grafico-pittorici proposti all’interno della mostra saranno caratterizzati da “giochi grafici” atti a liberare il segno, l’istinto e l’espressività di ogni individuo.
Senza preconcetti, senza giudizio estetico.
dal 21 al 28 settembre 2018
presso Villa Gori
via della Misericordia 46
Stiava (LU)
Inaugurazione 21 settembre 2018 ore 17.00
Orari di apertura 24 e 26 settembre
da lunedì a venerdì
dalle 10.00 alle 12.00 dalle 14.00 alle 16.00
Info: Tel. 0584 970183 Mail cdstiava.coopcrea@gmail.com www.coopcrea.it
Servizio Civile alla C.RE.A
Sei giovane e vuoi fare un’esperienza di volontariato? Scegli il Servizio Civile alla cooperativa sociale C.RE.A.
Cosa è: Il Servizio Civile è un’opportunità di crescita personale ed un’esperienza umana importante al servizio degli altri, con azioni per le comunità e per il territorio. Ha una durata di 12 mesi e prevede un impegno settimanale di 30 ore.
Offre a giovani in età tra i 18 e i 28 anni:
- Formazione generale e specifica nel settore dell’Assistenza
- Crediti formativi per studenti universitari (Scienze della Formazione Firenze)
- Attestato di partecipazione al Servizio civile
- Riconoscimento del servizio ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile)
- Assegno mensile di € 433,80
Le opportunità con la cooperativa C.RE.A.
Progetto Laboratori delle Differenze: impegno di 1 anno, dalla fine del 2018, per 5 giovani in servizi diurni e residenziali rivolti alla disabilità e agli anziani a Viareggio e a Camaiore:
1 posto CDD Giocoraggio – Viareggio | 1 posto CDD Insieme – Viareggio |
1 posto RSA Casa dei Nonni – Camaiore | 2 posti CAP ArcaCasa Don Beppe Socci – Viareggio |
vedi il Bando Nazionale e la sintesi del progetto Laboratori delle Differenze |
Progetto Sfide per Crescere: impegno di 1 anno, dalla fine del 2018, per 5 giovani in servizi diurni e residenziali che accolgono bambini e adolescenti a Viareggio e Camaiore:
1 posto CIAF Ceccorivolta – Camaiore | 1 posto CAG Kamaleonti – Camaiore |
3 posti Comunità Alloggio per Minori di Viareggio | |
vedi il Bando Nazionale e la sintesi del progetto Sfide Per Crescere |
Domanda: È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile, da scegliere tra quelli inseriti nei bandi. La domanda deve essere presentata entro il 28 settembre 2018 (a mano, per raccomandata, via PEC). Qui puoi scaricare i moduli da utilizzare per la domanda:
allegato_4_dichiarazione_titoli
allegato_5_informativa_privacy
Non dimenticare di allegare copia del tuo documento di identità
Selezione: La selezione è aperta ai giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18esimo e non superato il 28esimo anno di età (28 anni e 364 giorni). I requisiti di partecipazione, specificati nel bando, devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. La selezione consisterà sia nella valutazione dei titoli presentati e delle esperienze pregresse, sia in un colloquio attitudinale.
Informazioni: La domanda può essere consegnata anche a mano presso la sede legale della C.RE.A. in via Virgilio, 222 a Viareggio.
Telefonaci o scrivici per informazioni, domande e per avere consigli utili sulla compilazione della domanda.
tel. 0584.384077-389569 – mail: info@coopcrea.it / andrea@coopcrea.it
Info sul bando nazionale: www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it – www.scelgoilserviziocivile.gov.it
Pranzo di fine estate alla CAP Arcacasa
La Casa Alloggio Protetta Arca Casa
saluta l’estate con un pranzo in compagnia
giovedì 20 settembre 2018