Servizio Civile alla CREA, sei posti disponibili


E’ aperto il bando per partecipare alla selezione per sei posti di Servizio Civile Volontario disponibili presso le strutture per disabili e anziani gestite dalla cooperativa sociale CREA a Viareggio e a Camaiore.
Possono presentare domanda tutti coloro che abbiano compiuto 18 anni e non abbiano ancora raggiunto il 29° anno di età e abbiano interesse ad impegnarsi per dodici mesi in un’opportunità di crescita personale al servizio degli altri.
Il bando scade lunedì 26 giugno 2017 alle ore 14.00. La domanda dovrà essere consegnata presso la sede della cooperativa in via Virgilio 222 a Viareggio (tel. 0584384077), dove è possibile rivolgersi per maggiori informazioni.
Il servizio civile è regolarmente coperto dal punto di vista assicurativo e prevede, a fronte di un impegno di 30 ore settimanali, un compenso mensile di 433,80 euro, oltre alla possibilità di partecipare a momenti formativi organizzati dalla Cooperativa durante l’anno.
Inoltre per gli studenti della facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze, in caso di ammissione, è possibile vedersi riconoscere i crediti formativi e di tirocinio.

Il modulo per la domanda e il bando sono scaricabili qui:
Bando nazionale volontari 23_05_17
Sintesi Tre Passi Avanti
Domanda di ammissione (all.2)
Allegato dichiarazione titoli (all. 3)

Educare all’autonomia

Il tema dell’autonomia diventa sempre più centrale nel percorso di crescita dei ragazzi con disabilità, perché influenza l’autostima, la motivazione, la percezione delle proprie potenzialità, facilita l’inserimento sociale e nel futuro quello lavorativo. 

I bambini e ragazzi disabili hanno spesso un doppio problema, da una parte il limite legato alla propria difficoltà, dall’altra il fatto che il mondo intorno tende a iper-proteggerli, e il “troppo affetto” spesso rischia di interferire con il processo di sviluppo di alcune abilità e competenze. 

Ecco perché è importante cominciare quanto prima possibile ad adottare un approccio educativo che promuova le autonomie possibili per ciascun bambino/a o ragazzo/a. 

Storie di Transizione

Storie di transizione. Un viaggio nelle esperienze di resilienza

Può una comunità procedere verso un sistema ecologico, economico e sociale realmente sostenibile? Il film lascia raccontare ai protagonisti di questa transizione le loro storie e le loro aspettative.

L’idea di comunicare il cambiamento che sta avvenendo sui territori attraverso l’impegno di singoli e di gruppi organizzati, esprime la necessità di dare voce a istanze e a pratiche di resilienza.

Nuova agricoltura, energia rinnovabile, autoproduzione e autocostruzione, riparazione e riuso, commercio al dettaglio e filiere corte, tecnologia e offerta di servizi e molto altro.

Un mondo di iniziative che sorgono e si sviluppano in direzione di un nuovo modello di riferimento che riscopre le potenzialità del luogo in cui si vive e si lavora, i valori della condivisione, di una progettualità rispettosa dell’ambiente ed economicamente virtuosa.

Un cambiamento reale che si pone all’avanguardia di un processo sociale che è locale, in un territorio come la Versilia e globale al tempo stesso

 

Il docufilm, realizzato fra il 2016 e il 2017, è stato autoprodotto e autofinanziato.

Durata: 44′

Regia di Daniela Francesconi, giornalista professionista e videomaker

Mostra di pittura

Ritagli 

Mostra di pittura alla Gallerie delle Differenze della cooperativa C.RE.A 

Venerdì 28 aprile, alle ore 17,00, sarà inaugurata ed aperta al pubblico la mostra collettiva Ritagli, promossa nell’ambito del laboratorio di colore e pittura che ha visto protagonisti i ragazzi del Centro Diurno Disabili Il Capannone di Viareggio.

Il laboratorio, condotto in collaborazione con il pittore viareggino Giorgio Di Giorgio, si è sviluppato a partire dal giugno 2016 e si conclude con questa esposizione, all’interno della quale, saranno visibili oltre quaranta opere grafiche e pittoriche che raccontano le esperienze con il colore fatte dagli ospiti del centro diurno nell’esperienza coadiuvata dal maestro Di Giorgio.

Il titolo Ritagli vuole sottolineare il percorso fatto di segni, immagini, figure che prendono vita da gesti colorati dove i particolari salienti nascono grazie a veri e propri “tagli” concreti delle opere degli ospiti, Ritagli che mettono in evidenza il lavoro fatto su una tela, un cartoncino o la carta da pacchi da cui prendono vita sezioni di case, soli, fiori, volti e arcobaleni di colore. 

La mostra si terrà alla Galleria delle Differenze di Via XX Settembre n°174 a Viareggio dal 28 aprile al 12 maggio 2017 e sarà visitabile nei seguenti orari: lunedì e martedì 10,00 – 15,00, giovedì e venerdì 10,00-18,00 e sabato 15,00 – 18,00.

Info: Galleria delle Differenze 0584.30993; Centro Diurno Il Capannone 0584.384556

Impossibile Arte Possibile – 2017

La cooperativa C.RE.A al Lucca Teatro Festival con il laboratorio teatrale Impossibile Arte Possibile


Venerdì 31 marzo e sabato 01 aprile 2017, alle ore 15,00 presso il Palazzo Ducale di Lucca (sala Tobino), si terranno due workshop gratuiti ed aperti a tutti nell’ambito del progetto Impossibile Arte Possibile, promosso dalla Provincia di Lucca e curato da diversi soggetti attivi nei laboratori teatrali rivolti a persone disabili o con problematiche relazionali. 

Anche la cooperativa C.RE.A, attiva da anni nella conduzione di laboratori di drammatizzazione e di teatro sociale con persone disabili, parteciperà all’iniziativa gestendo l’attività nel pomeriggio del sabato, il Teatro delle Possibilità, con la partecipazione dei Centri Diurni per Disabili Cimbilium di Camaiore e Giocoraggio di Viareggio. Bambini, ragazzi e adulti avranno così la straordinaria opportunità di conoscere e approfondire, divertendosi, il mestiere di attore.

Per iscrizioni ed ulteriori informazioni: 

http://www.luccateatrofestival.it

Mondi di Donne

Alla Galleria delle Differenze in via XX Settembre 174 a Viareggio verrà inaugurata il 17 marzo 2017 alle 17.00 la mostra collettiva di pittura di Cristina, Lara, Nicoletta, Paola e Silvia, ospiti del Centro diurno Giocoraggio.

La mostra rimane aperta dal 17 al 31 marzo 2017, il lunedì e il martedì dalle 10 alle 15 e il giovedì e il venerdì dalle 10 alle 18.

Il Centro diurno Giocoraggio cura da anni attività artistiche che hanno portato alla realizzazione di mostre importanti improntate ad attivare le risorse e le attitudini espressive degli ospiti che frequentano i centri diurni disabili gestiti dalla cooperativa sociale CREA.

Nuovo pulmino!

Lunedì 13 marzo 2017, alle ore 11 presso il Centro Diurno Disabili “Insieme” di Viareggio

(Via Comparini 6), si terrà  l’inaugurazione del nuovo pulmino della Cooperativa C.RE.A.

ll pulmino, attrezzato con pedana per il sollevamento delle persone con disabilità, è destinato in particolare agli ospiti del Centro Diurno. 

L’acquisto del nuovo mezzo è stato indispensabile per la promozione delle uscite, delle attività di socializzazione e per il trasporto degli ospiti del centro da e verso la loro l’abitazione. 
Gli operatori e gli ospiti vi aspettano per un brindisi.

Centro Insieme – Festa Carnevale

Centro Insieme, Via Comparini 6 – Viareggio

FESTA DI CARNEVALE

Giovedì 23 febbraio ore 11°°-14°°

Musica e buffet

Vi aspettiamo


San Valentino – Arca Casa

Martedi 14 febbraio 2017

Festeggiamo

San Valentino

dalle 11.00 alle 14.00

aperi-pranzo, canzoni e balli

C.A.P. Arca Casa Don Beppe Socci

via Comparini 3/c – 55049 Viareggio

Tel e Fax 0584-389605 – arcacasa@coopcrea.it