Giornate della Memoria

Durante l’iniziativa “Giornate della Memoria” promossa dall’associazione “Il Mondo che Vorrei” nei giorni dal 3 al 7 agosto, nella pineta di fronte allo stadio, l’animazione dello spazio bambini sarà a cura della cooperativa CREA.

Lavorazione e decorazione con la creta, collage, cartapesta, laboratorio delle maschere.

Orario: 19.30 – 22.00

Un fregio per la Versilia – 18 luglio 2016

Inaugurazione pannello in ceramica, muro della Diga Foranea Darsena Nuova di Viareggio

 

Lunedì 18 luglio alle ore 17,30 sarà inaugurato un ulteriore pannello in ceramica, installato sul muro interno della Diga Foranea Darsena Nuova di Viareggio, realizzato dal Centro Diurno Disabili “Il Capannone” di Viareggio. 

La realizzazione del pannello si inserisce nel progetto originario “Un fregio per la Versilia”, iniziativa nata nel 2001 dalla collaborazione fra il prof. Franco Anichini e il Centro Studi Liberty dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Viareggio.

La prosecuzione del progetto è stata possibile grazie all’interessamento della Sig.ra Stefania Ricci in Stefanini, residente a Pesaro, sposata con un viareggino e della nostra città rimasta innamorata, che ha proposto al Centro Diurno la possibilità di portare avanti quel bel progetto di arredo in ceramica.

Sono stati coinvolti alla realizzazione del pannello gli ospiti del Centro Diurno, gestito in convenzione con l’ex ASL 12, attraverso i laboratori espressivo riabilitativi di pittura e ceramica; in particolare il bozzetto finale è stato realizzato attraverso i disegni di Alberto, Giancarlo e Cristina.

Alla realizzazione del pannello, iniziato nell’estate del 2015, ha partecipato anche l’esperta in ceramica Laura Manfredi, già facente parte del Laboratorio originario di Ceramica del Centro Studi Liberty.

DURANTE NOI PER IL DOPO DI NOI


Martedì 28 giugno 2016, ore 09:00-13:00

c/o Sala Barsanti, Croce Verde Viareggio, via Garibaldi 171

09,15-10,30 Apertura dei lavori e saluti

Cooperativa C.RE.A – Associazione ARCA una casa per L’Handicap 

Giorgio Del Ghingaro, Presidente Società della Salute Versilia

Maido Castiglioni Presidente Fondazione Coesione Sociale Lucca

Laura Brizzi, Direttrice Servizi Sociali Asl Nord Ovest,

Marco Mazzoleni, Resp. Area Disabilità zona distretto Versilia

10,45 “La legge sul Dopo di Noi”, 

Avvocato Massimo Bigoni 

11,15 “Un’esperienza toscana”, 

Massimiliano Frascino, Presidente Fondazione Il Sole- Grosseto 

11,45 “ll progetto Factory CREA: sperimentazione di un percorso dal Durante al Dopo di Noi”, 

C.RE.A cooperativa sociale 

12,15 “L’esperienza dei familiari che hanno partecipato al progetto Factory CREA”, 

Gabriella De Pietro, psicologa

A seguire aperitivo a buffet alla Factory CREA in via della Migliarina 23 – Viareggio


SERVIZIO CIVILE ALLA COOPERATIVA SOCIALE C.RE.A

ATTENZIONE: PROROGA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE ALLE ORE 14,00 DEL VENERDI’ 08 LUGLIO 2016

6 POSTI A DISPOSIZIONE tra Viareggio, Massarosa, Camaiore e Capannori


Scadono il prossimo VENERDì 08 LUGLIO 2016, alle ore 14.00 (in seguito alla recente proroga del Capo del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale), i termini di presentazione delle domande per partecipare alla selezione per i sei posti di Servizio Civile Volontario disponibili presso le strutture per bambini e giovani gestite dalla cooperativa sociale C.RE.A a Viareggio, Massarosa, Camaiore e Capannori

Possono aderire tutti coloro che abbiano compiuto il 18° e non abbiano ancora raggiunto il 29° anno di età ed abbiano interesse ad impegnarsi per 12 mesi in un’opportunità di crescita personale al servizio degli altri.

Il servizio civile, regolarmente coperto dal punto di vista assicurativo, prevede, a fronte di un impegno di 30 ore settimanali, un compenso mensile di € 433,80, oltre alla possibilità di partecipare a momenti formativi durante l’anno.

Inoltre per gli studenti della facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze, in caso di ammissione, è possibile vedersi riconoscere crediti formativi e tirocinio.

Scarica i moduli per la domanda qui: modulo 1modulo 2

Scarica il bando e la sintesi del progetto CREA qui: modulo 3modulo 4

Oppure presso la sede della cooperativa di via Virgilio, 222 a Viareggio (dove dovrà essere consegnata la domanda) tel. 0584.384077, potete rivolgervi per qualsiasi altra informazione, anche inerente la compilazione dei moduli, nonché per la consegna della domanda. 

APERIPRANZO IN MASCHERA

LUNEDI 15 FEBBRAIO 2016 

DALLE 11.00 ALLE 14.00

APERIPRANZO IN MASCHERA 

Vi aspettiamo!!!!

C.A.P. “Arca Casa Don Beppe Socci”

via Comparini 3/c – 55049 Viareggio

Tel e Fax 0584-389605

Tesoro dove sei?

Oggi verrà presentato il video ideato e interamente prodotto dai ragazzi del corso CIAK! Si gira! Della Coop. C.RE.A. 

Si conclude, sabato mattina, CIAK! Si gira!, il laboratorio di drammatizzazione e video editing rivolto a ragazzi dai 12 ai 17 anni, che si è tenuto negli scorsi mesi presso la sede del Centro CIAF il Guscio a Massarosa della Coop. C.RE.A. 

I partecipanti, provenienti dagli Istituiti Secondari Comprensivi Massarosa I e Massarosa II, condotti da due operatori esperti della cooperativa sociale C.RE.A, hanno sperimentato le principali tecniche di drammatizzazione, appreso i primi rudimenti di regia, di ripresa e montaggio video, fino alla realizzazione di un breve cortometraggio.

Sabato 6 febbraio alle 10.30, negli spazi de Il Guscio a Massarosa, in via del Bertacchino 164, sarà presentato al pubblico il frutto di questa esperienza: Tesoro, dove sei? il video ideato, costruito e prodotto interamente dai ragazzi. 

Info:

CIAF Il Guscio 


Via del Bertacchino, 164
Massarosa

Tel. 0584 976554

ciafilguscio@gmail.com