CDSD Giocoraggio presenta:
Lunedì 3 dicembre 2012
ore 16°° inaugurazione della mostra
ore 18°° concerto piccolo

CDSD Giocoraggio presenta:
A cena con la CREA – per la CREA
Cena sociale allo scopo di acquistare materiale didattico per il laboratorio multimediale del CDSD “Il Capannone”
Alla Locanda della Mamma ore 20°°
giovedi 22 novembre 2012
Menu:
Affettati con panzerotti caldi
Crostini misti
Tordelli al ragù
Polenta con cinghiale
Cantuccini con vin santo
€ 18
Bevande incluse
Info e prenotazioni: tel 0584 184 0037 – cell 3899604833
CDSD IL Capannone presenta:
Lunedi 12 novembre 2012
Castagnata
dalle 15°° alle 18.30
presso Oratorio di S. Paolino via S.Andrea 198 – Viareggio
Giornata di mobilitazione per il welfare. Appuntamento a Viareggio davanti al Comune.
Mercoledì 31 ottobre 2012.
Dalle 10 alle 11 saranno previsti flash mob e volantinaggio in vari punti della città.
Alle 11 presidio in piazza Nieri e Paolini.
L’obiettivo del presidio è appoggiare la manifestazione nazionale “Cresce il Welfare” alla quale la Coopertiva C.RE.A. ha aderito formalmente.
Chiederemo inoltre ai sindaci dei Comuni della Versilia una decisa presa posizione nei confronti degli stanziamenti in materia di politica sociale (non autosufficienza, servizi per disabili e centri diurni, minori, stranieri) ed il riconoscimento da parte dei Comuni della Versilia, della Societaà della Salute Versilia e della Regione Toscana, del principio che nessun servizio di natura sociale o socio sanitario possa essere tagliato.
Leggi: “Cresce il welfare, cresce l’Italia” sito: www.cresceilwelfare.it
Nell’ambito del IV° Festival Nazionale “L’Ora di Teatro” – Un sipario aperto sul Sociale
Domenica 28 ottobre 2012 – ore 16,00
Teatro dei Rassicurati di Montecarlo (LU)
Spettacolo di apertura a cura del laboratorio degli operatori e degli ospiti dei Centri Diurni “Biglie Gialle” e “Cimbilium” della Cooperativa Sociale CREA di Viareggio:
“Segni” di Paolo Simonelli
Lo spettacolo è il frutto del lavoro che negli ultimi due anni si è svolto in comune tra due dei Centri Diurni gestiti dalla Cooperativa Crea, con la conduzione di Paolo Simonelli, Leonardo Palmerini e Serena del Cima. Il laboratorio di Teatro, presente nelle attività dei Centri oramai da alcuni anni, promuove una partecipazione attiva, consapevole e piacevole. Gli ospiti sono messi nella condizione di esprimere la propria creatività nel modo che a loro è più congeniale. Il movimento, che è canale privilegiato rispetto alla parola per la costruzione di un’azione scenica, ha il suo principale alleato nella musica, affinché un gesto acquisisca una sua forza poetica.
“SEGNI” – testo originale di ospiti ed operatori dei centri diurni “Biglie Gialle” e “Cimbilium”
Una serie di scene, nate da delle improvvisazioni, si intrecciano sul palco. Ogni ragazzo è messo nella condizione di esprimere la sua poetica e il suo mondo espressivo. Non c’è una vera trama, ma il filo conduttore che lega il tutto è la voglia di provare, di sperimentare e di incontrarsi. Gli operatori si misureranno con gli ospiti del centro nell’invenzione delle azioni sceniche. Si susseguiranno delle scene con un solo attore ad altre corali, sottolineate da una musica che ci regalerà la giusta atmosfera.
Con gli ospiti e gli operatori dei Centri Diurni di Socializzazione per Disabili “Biglie Gialle” di Stiava e “Cimbilium” di Camaiore gestiti dalla Cooperativa Crea.
Casa Pucci invita amici e familiari alla
centro diurno Biglie Gialle
via della Misericordia – STIAVA
dalle ore 10.30
vi aspettiamo per mangiare qualche fantasma
racconti di un menestrello sulla vita di San Francesco
GIOVEDI 4 OTTOBRE 2012 Ore 21,15
Chiesa dei Sette Santi Fondatori Via Trento, 36 – Viareggio
A cura del gruppo ALTRAMUSICA:
Pietro Lino Grandi : voce, chitarra, bouzouki, mandolino
Luca Gherardi: cornamusa, gironda, flauti, organo portativo, fisarmonica
Fabrizio Gronchi: voce, fisarmonica, percussioni
Ingresso libero
4 ottobre 2012
animazione&spuntini via Virgilio 222
dalle ore 15.00 alle 19.00
centro diurno di socializzazione per disabili “il capannone” via virgilio 222, Viareggio
1982 – 2012 SEMBRAVA IMPOSSIBILE 30°