Disabilità - Anziani - Minori - Migranti
 
Categoria: <span>Iniziative</span>

Giochi con i fili

Mercoledi 11 luglio 2012 alle Girandole, Viale Europa – Viareggio (di fronte Bagno Alhambra)

dalle ore 17°° alle 19°°

giochi
laboratorio estivo per bambine e bambini

per concludere la vostra giornata al mare vi aspettiamo
per giocare e rilassarvi nel giardino delle GIRANDOLE
in Viale Europa di fronte Bagno Alhambra
i bambini devono essere accompagnati da un adulto


CDSD Giocoraggio
info: 0584 384923 giocoraggio@coopcrea.it

Mostra di Jacopo Riccomini alla Galleria della Differenze

Sarà inaugurata il 15 giugno alle 19 la mostra di fotografie di Jacopo Riccomini alla Galleria delle Differenze in via XX Settembre 174 a Viareggio.
In mostra ci sono anche due video che sono stati realizzati in città con una mini-telecamera indossata con i vestiti e montata sulla carrozzina.
La mostra resterà visitabile dal 15 al 22 giugno, dal lunedi al venerdì con orario 9.30-12.30 e 14-16

Gioco con le bocce a coppie – 22 maggio

con il Patrocinio dell’Assessorato allo Sport del Comune di Viareggio

 

“A.S.D. MIGLIARINA VIAREGGIO”

Presso il Bocciodromo Comunale “S. Pertini”
via A. Petri – Quartiere Migliarina

MARTEDI’ 22 MAGGIO 2012

ore 09.30    Ritrovo presso il Bocciodromo
ore 10.00    Inizio del Torneo (fase eliminatoria)
ore 12.00    Finale del Torneo
ore 13.00    Pranzo presso il Bar dell’Associazione.
ore 15.00    Premiazioni

Adesioni al Torneo entro venerdì 11 maggio

presso il
CDSD “Il Capannone”
Via Virgilio 222 Quartiere Darsena (Viareggio)
Tel. 0584 384556

La partecipazione al Torneo è gratuita

Il Torneo si inserisce nel Progetto: “Bocce, lo sport che aiuta ”

 

inaugurazione di un PANNELLO in CERAMICA

SABATO 12  MAGGIO  2012 ALLE ORE 11.00

presso la

PISCINA COMUNALE

di VIAREGGIO

inaugurazione di un

PANNELLO in CERAMICA

pesci

realizzato dal

Centro  Diurno  Socializzazione  Disabili

“IL CAPANNONE”

Coop. Sociale C.RE.A.di Viareggio

in collaborazione con: C.A.S.A. Comitato Associativo Sport Acquatici

tessiture – mostra galleria delle differenze

tessiture

“prodotti” del laboratorio di telaio con le scuole Tomei – Torre del Lago, e del laboratorio telaio Giocoraggio

ALLA GALLERIA DELLE DIFFERENZE VIA XX SETTEMBRE 174 VIAREGGIO

DAL 3 MAG. AL 11 MAG. 2012  ORARIO: LUN-VEN 9-12.30 / 14-16.00

INAUGURAZIONE GIOVEDI 3 MAG. ORE 18.00

INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI VIA FANIN, CREA GUARDA AVANTI E CERCA IL CONFRONTO CON I CANDIDATI SINDACO

palloncini

 

E’ stato un pomeriggio di festa per l’intera comunità di Camaiore quello di ieri (venerdì 20 aprile) in via Fanin, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede del centro diurno “Cimbilium” e del Centro di Aggregazione giovanile “Kamaleonti”, due servizi gestiti dalla cooperativa CREA ris…pettivamente dal 1996 e dal 2001.

 

C’erano i ragazzi e i disabili che frequentano i due centri, i nonni ospiti della Casa dei Nonni presso l’ex Ospedale S. Vincenzo, i ragazzi disabili della Comunità Alloggio Protetta accompagnati dagli assistenti e dagli educatori che lavorano quotidianamente con loro, erano presenti anche i familiari, tanti cittadini e molti “amici” della CREA, a dimostrazione dei legami e del riconoscimento che la cooperativa ha saputo costruire intorno al proprio lavoro sociale.

 

E c’erano anche i sei candidati sindaco di Camaiore – Francesco Ceragioli, Alessandro Del Dotto, Alberto Matteucci, Patrizia Pellegrini e Fabio Pezzini – invitati da CREA per un confronto sui temi del sociale. Dopo aver partecipato al taglio del nastro e aver assistito ad un piccolo ma intenso spettacolo teatrale di denuncia dei tagli e delle difficoltà che il settore sociale sta affrontando, hanno risposto ad alcune domande e ad alcune provocazioni sottoposte loro dalla presidente di CREA, Vera Caruso.

 

Il Pomeriggio di Archimede – Progetto integrato per un doposcuola di qualità

Il Pomeriggio di Archimede
Progetto integrato per un doposcuola di qualità

Corso di formazione per volontari, operatori, genitori, insegnanti

2^ Edizione

All’interno del progetto viene organizzata la 2^ edizione del corso di formazione/informazione rivolto a volontari, operatori, genitori, insegnanti e a tutti coloro che vorranno impegnarsi nel sostenere l’attività di recupero scolastico nei punti studio. Il corso è frutto della collaborazione tra diverse realtà Istituzionali e Associative che fanno parte della rete del progetto.

Calendario del corso:

19 Aprile 2012 ore 17.30-19.30 – Scuola Media Piano di Conca

“La realtà giovanile ed il lavoro socio-educativo”
a cura del Prof. Raffaello Ciucci – Università degli Studi di Pisa

24 Aprile 2012 ore 17.30-19.30 – Scuola Media Massarosa

“Tecniche di animazione teatrale: come l’attività espressivo-animativa alimenta e costruisce il gruppo di lavoro”
a cura del Maestro Att. Espressive Paolo Simonelli –C.RE.A. coop. sociale

10 Maggio 2012 ore 17.30-19.30 – Scuola Media Piano di Conca

“Compiti per casa: istruzioni per l’uso”
a cura della Prof.ssa Elisabetta Mei, insegnante Scuola Media – I.C. Massarosa 2

24 Maggio 2012 ore 17.30-19.30 – Scuola Media Massarosa

“Didattica come metodo della ricerca”
a cura della Prof.ssa Marinella Palmerini, insegnante Scuola Media – I.C. Massarosa 1

5 Giugno 2012 ore 17.30-19.30 – Scuola Media Massarosa

“Istruire, educare, formare. Poche parole, tanta confusione”
a cura di Andrea Conti, insegnante scuola primaria, esperto nei processi di formazione, supervisore di tirocinio – Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze

Per informazioni sui diversi Punti Studio e/o iscrizioni al Corso di formazione rivolgersi a:
C.I.A.F. “Il Guscio” via Portovecchio 390 – Massarosa
tel. 0584-976554  fax 0584-976554 e-mail: ciafilguscio@gmail.com

CENTRO CULTURALE VILLA GORI

 

La S.V. è invitata

sabato 31 marzo 2012 | ore 16,00

all’inaugurazione dei nuovi spazi del

CENTRO CULTURALE VILLA GORI

Via Misericordia – Stiava

 

VEDI PROGRAMMA

per informazioni:

Comune di Massarosa – Ufficio Comunicazione ed Eventi – tel. (0584) 979216 / 979218