Categoria: Iniziative
Natale Arcacasa
CAP ARCACASA via comparini 3/c Viareggio
ci/vi facciamo gli auguri
di buon natale
il 16 dicembre 2010
dalle 14.30 alle 16.30
siete tutti invitati
Segni
Venerdì nella sala teatro “Vittoria Manzoni”
a massarosa va in scena “SEGNI”, Lo spettacolo teatrale
della cooperativa C.RE.A
realizzato dai centri diurni di Stiava e di Camaiore
Venerdì 3 dicembre, alle ore 21, nella Sala Teatro “Vittoria Manzoni” di Massarosa va in scena “Segni”, lo spettacolo teatrale interpretato dagli ospiti dei Centri Diurni “Biglie Gialle” di Stiava e “Cimbilium” di Camaiore, gestiti dalla Cooperativa C.RE.A.
“Segni” è il frutto del lavoro di due anni condotto da Paolo Simonelli, Leonardo Palmerini e Serena del Cima.
Il teatro, da diversi anni, fa parte dell’attività dei Centri Diurni e promuove una partecipazione attiva, consapevole e piacevole degli ospiti che vengono messi in condizione di esprimere la propria creatività nel modo che a loro è più congeniale.
Il movimento è il canale privilegiato per la costruzione di un’azione scenica e ha il suo principale alleato nella musica che lo arricchisce di forza poetica.
La gestualità, una volta inserita in un contesto non quotidiano come un palco diviene evocativa e nello stesso tempo trasforma la condizione di disagio in una risorsa artistica.
Per maggiori informazioni C.D.S.D. “Biglie Gialle” di Stiava (Coop. C.RE.A), tel. 0584-928999, www.coopcrea.it
Link Viareggiok: http://www.viareggiok.it/va-in-scena-segni/
Costruire oggi il “dopo di noi”
“Costruire oggi il dopo di noi” – analisi, prospettive, impegni
Fondazione Banca del Monte di Lucca, C.RE.A coop. soc. e ARCA una casa per l’Handicap
con il Patrocinio della Provincia di Lucca
Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca
15.30 Apertura e saluti
16.00 Presentazione risultati della Ricerca Intervento sul “dopo di noi” in provincia di Lucca
16.45 Tavola rotonda di approfondimento
Introduce e coordina:
– Dott. Claudio Castegnaro, Irs e Prospettive Sociali e Sanitarie
– Funzionario Regione Toscana
– Dott.ssa Elena Vivaldi, Scuola Superiore S. Anna di Pisa
– Associazione “Il tetto per noi”, Piano del Quercione (Massarosa)
– ANFFAS Onlus, Lucca
– Fraternita di Misericordia, Corsagna (Borgo a Mozzano)
17.45 Quali impegni
– Dott. Antonio Elmi, Direttore Servizi Sociali ASL 2 Lucca
– Dott.ssa Luce Gatteschi, Direttore Servizi Sociali ASL 12 Viareggio
– Interventi di rappresentanti istituzionali presenti
18.30 Conclusioni
CENA PRO _ PULMINO _ NUOVO per ARCACASA
Venerdi 26 novembre 2010, al Capannone della CREA in via Virgilio 222
ore 20.30
Grande cena PRO PULMINO
Menu:
Crostini funghi
Crostini fegatini
Matuffi al ragu o al pomodoro
Arrosto e insalatina
Budino, vino, caffè
Importante:
per prenotare chiamare il numero 0584 38 96 05 (ARCACASA)
SEMINARIO L’accreditamento tra adempimenti ed opportunita
Iris
Idee & Reti per l’Impresa Sociale
La stesura del Piano di Adeguamento: metodologia e contenuti.
Esempi pratici.
24 novembre 2010 ore 16:00 -18:00
presso il Capannone in Virgilio 222, Viareggio
Programma
16:00 Accoglienza cooperativa sociale C.RE.A.
16:10 Saluti del Responsabile U.F. strutture di Assistenza Sociale az. USL 12 di Viareggio Ass. Soc. Giovanna Fontanesi
16:20 Il percorso verso l’accreditamento: scenari e metodologia di approccio
Dott. Fabio Lenzi – IRIS Idee e Reti per l’Impresa Sociale
16:40 Il Piano di Adeguamento: riflessioni per una proposta operativa
Dott. Emanuele Gambini – IRIS Idee e Reti per l’Impresa Sociale
17:00 Dibattito e proposte dai partecipanti al seminario
18:00 Conclusione dei lavori
La partecipazione al seminario è aperta e gratuita.
E’ gradita una preventiva iscrizione da inviare a mail@irisonline.it indicando nome, indirizzo e-mail e numero di telefono
Link ViareggioK
http://www.viareggiok.it/seminario-gratuito-della-crea/
Link Asl 12 Viareggio
http://www.usl12.toscana.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1543
Link Lo Schermo
http://www.loschermo.it/articoli/view/30535
11 novembre 2010
giovedì 11 novembre 2010 dalle ore 15.00 alle 19.00
l’archeggiola
presso
Oratorio di S. Paolino – via S. Andrea 198
tradizionale castagnata
caldarroste, necci, castagnaccio….e vino novello
Castagne a Stiava
CDSD Biglie Gialle Stiava, vi invita tutti a una merenda con castagne
venerdi 5 novembre 2010 ore 10°°
C.D.S.D. “Biglie Gialle”
via della Misericordia, 43
c/o Villa Gori
55054 Stiava – Massarosa (LU)
Google maps
tel. 0584 928999 – tel. 0584 92540
Concorso “Esperimenti di Dialogo” di Pisa
Lo spettacolo teatrale “SEGNI” della cooperativa C.RE.A è stato selezionato per partecipare al Concorso “Esperimenti di Dialogo” di Pisa
Lo spettacolo teatrale “SEGNI”, ideato e realizzato dagli ospiti e dagli operatori dei Centri Diurni di Socializzazione Disabili “BIGLIE GIALLE” di Stiava e “CIMBILIUM” di Camaiore, gestiti dalla cooperativa sociale C.RE.A, è stato selezionato per partecipare al Concorso “Esperimenti di Dialogo” che si terrà presso la Stazione Leopolda a Pisa nei giorni di sabato 09 e domenica 10 ottobre 2010.
La forma delle opere partecipanti spazia nell’area delle varie arti: dalla scultura alla pittura, dalla video-arte al teatro, ma il tema che le unisce è quello assolutamente coinvolgente e denso della relazione umana, del flusso comunicativo nella sua qualità di opportunità di mutamento.
Alle ore 16,00 di domenica saranno presentate al pubblico alcune scene dello spettacolo; a seguire, verso le 19,00, una giuria di esperti si pronuncerà per scegliere le tre opere vincitrici esprimendo anche un commento su di esse.
Elda Landucci (presidente AIART, ass. spettatori di Pisa) e Paolo Bongioanni (presidente Ass. Afasici Toscana) consegneranno infine i Premi agli Autori e alle organizzazioni Vincitrici.
Alla 2 giorni di Pisa la cooperativa parteciperà anche con la presentazione di una mostra fotografica tratta dallo spettacolo teatrale, già esposta in occasione del Festival della Salute di Viareggio, e realizzata con opere del fotografo Simone Bazzichi.