CDSD “Biglie Gialle” Stiava
organizza il giorno 28 ottobre 2008
LA FESTA DELLE CASTAGNE
Vi aspettiamo dalle ore 10°°
CDSD “Biglie Gialle” Stiava
organizza il giorno 28 ottobre 2008
LA FESTA DELLE CASTAGNE
Vi aspettiamo dalle ore 10°°
Se avvicini Giancarlo con il rispetto dovuto a chi è sempre impegnato a pensare, può darsi che alla domanda “Chi sei?” lui risponda con aria di complicità: “Sono un cavallo fatto a uomo!”.
Puoi capire allora come mai il soggetto ricorrente nelle sue opere sia un cavallo nel pieno della sua prestanza fisica.
Sogno? O piuttosto bisogno di rappresentare se stesso nella ricorrente fatica di trainare ogni giorno il carro carico dei suoi limiti?
MOSTRA DI PITTURA del “grafico” (ha creato il logo della CREA) e artista ufficiale della CREA
nella Galleria delle Differenze, via XX Settembre 174 – Viareggio
>> INAUGURAZIONE: venerdi 24 ottobre 2008 ore 18°° (aperitivo – rinfresco)
>> Apertura mostra:
dal 24 ottobre al 7 novembre 2008
Orario:
lunedi – venerdi 9°°-12°°, 14°°-19°°
sabato e domenica 15°°- 19°°
Se sei una ragazza o un ragazzo dai 18 ai 28 anni e vuoi vivere un’esperienza di solidarietà, cogliere un’occasione di crescita umana, acquisire competenze e aiutare gli altri puoi condividere con noi questa esperienza svolgendo un anno di servizio civile volontario nell’ambito dei nostri servizi e progetti.
La cooperativa ogni anno gestisce progetti inerenti i volontari in Servizio Civile negli ambiti della disabilità, dei minori e degli anziani.
Dal settembre 2003 ad oggi la cooperativa ha impegnato 66 volontari e volontarie in Servizio Civile Volontario nell’ambito dei progetti presentati all’Ufficio Nazionale Servizio Civile dalla Lega delle Cooperative Nazionale e aderisce ad una convenzione con il Consorzio Pegaso per la gestione tecnico – amministrativa dei volontari.
Dal 2013 ha inoltre aderito con le proprie sedi operative, sempre attraverso la Lega delle Cooperative ed il Consorzio Pegaso, al Servizio Civile Regionale dove l’età per partecipare alle attività va dai 18 ai 30 anni.
Per ulteriori informazioni e per partecipare al prossimo progetto potete rivolgervi presso la sede della cooperativa in via Virgilio, 222 – Viareggio
tel. 0584 384077 – email: info@coopcrea.it
Ufficio Nazionale Servizio Civile
LegaCoop Nazionale Ufficio Servizio Civile
>> Nei modelli della dichiarazione, sia CUD che 730 o Modello Unico, è prevista una sezione per scegliere la destinazione della quota del cinque per mille.
Basta apporre la propria firma a fianco dell’opzione “sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (…)” e riportare:
il codice fiscale della cooperativa C.RE.A.: 00985350461
>> La legge 266 del dicembre 2005 prevede che i contribuenti “persone fisiche” possano destinare una parte delle imposte sui redditi prodotti nel 2005 a favore di Onlus autorizzate dalla Agenzia delle Entrate.
C.RE.A. cooperativa sociale è una di queste.
Siamo una cooperativa sociale giuridicamente riconosciuta come ONLUS;
per questo chi ci vuole sostenere può beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per legge. La donazione è deducibile fiscalmente dal reddito delle persone fisiche e dal reddito d’impresa a condizione che il versamento sia eseguito tramite banca o ufficio postale secondo quanto stabilito dal D.L. 460/97.
– C/C postale n° 15052558 intestato a C.RE.A. cooperativa sociale
– C/C bancario c/o Banca Prossima spa, codice IBAN: IT 31 U 03359 01600 1000 000 68948 intestato a C.RE.A. cooperativa sociale
specificando nella causale “Donazione“
>> Contribuisci a questo progetto e diventa protagonista attivo del miglioramento della qualità della vita delle persone.
Comunità Alloggio
Indagine sulla vita e le aspettative delle giovani generazioni nella città di Camaiore
diciasette anni di Comunità e trecentotredici ragazze e ragazzi accolti
Comunità Alloggio e di pronto accoglimento per minori
40 pagine sulle varie attività dei centri diurni di socializzazione per diversamente abili della Crea
l’arte e le sue diverse sfumature
- Servizi domiciliari per minori, anziani, disabili;
- Centri diurni e di aggregazione per minori, anziani, disabili;
- Residenze Sanitarie Assistenziali per anziani e adulti disabili;
- Comunità residenziali e semiresidenziali per minori;
- Servizi per l’infanzia;
- Servizi di accoglienza, informazione e mediazione per migranti.
I valori a cui C.RE.A. si ispira sono:
>> democrazia
>> partecipazione
>> promozione
>> trasparenza
2 – CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Eletto nella Assemblea dei soci del 27/04/2016. Durata in carica 3 anni
- Caruso Venera
Presidente – residente a Viareggio- Carmignani Roberta
VicePresidente – residente a Massarosa- Ramacciotti Sauro
Consigliere – residente a Viareggio- Giannoni Riccardo
Consigliere – residente a Pietrasanta- Frediani Penny
Consigliere – residente a Camaiore- Peruzzi Andrea
Consigliere – residente a Massarosa- Sonnenfeld Luigi
Consigliere – residente a Viareggio- Dott. Andrea Gemignani
Revisore Contabile
Sistema Qualità certificato ISO 9001-2008. PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI EDUCATIVI E SOCIO ASSISTENZIALI PER CITTADINI STRANIERI, INFANZIA, MINORI, DISABILI ED ANZIANI IN REGIME RESIDENZIALE, DIURNO E DOMICILIARE
Scarica Certificato ISO 9001-2008 qui
siamo partiti alle nove e mezzo dalle girandole e poi quando siamo partiti siamo andati a santa marherta ligure il primo giorno appena samo arivati abbiamo sfatto le valigie poi siamo siamo andati a mangiare e poi dopo quando abbiamo finito di mangiare abbiamo preso un po’ di aria poi la mattina abbiamo fatto collazione colla roba che a fatto ferdinando a me un un po’ mi piaceva e quellattre cose meno poi la sera ci siamo messo a Leggi il resto