Disabilità - Anziani - Minori - Migranti
 
Categoria: <span>Prima pagina</span>

25 novembre 2025 IL FUTURO E’ INSIEME Sfilata rumorosa e flash mob

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, cooperativa C.RE.A. con i Centri di Aggregazione Giovanile Kamaleonti e Ceccorivolta promuovono IL FUTURO E’ INSIEME Sfilata rumorosa e flash mob, martedì 25 novembre 2025 a Camaiore, ore 17.00 – partenza da piazza XXIX Maggio, arrivo in Piazza San Bernardino.

Facciamo rumore per la parità, il rispetto e la libertà da ogni violenza. Siete tutti e tutte invitati/e!

Portate qualcosa per fare rumore!

Con la partecipazione anche dei servizi C.RE.A: CDD Cimbilium, CAP La Nostra Casa, RSA Casa dei Nonni, CAG Brancaleone.

Corso di italiano per stranieri

Dal 25 novembre 2025 il Comune di Pietrasanta in collaborazione con Cooperativa C.RE.A. propone un corso di Italiano come Lingua Seconda rivolto ai cittadini stranieri del territorio. La finalità è favorire l’autonomia comunicativa, fornire informazioni rispetto ai servizi del territorio, tra cui quelli di orientamento al lavoro, promuovere  la partecipazione attiva dei residenti. L’attività è condotta da una insegnante esperta di italiano L2. Il corso si compone anche di una serie di lezioni dedicate all’approccio interculturale grazie alla partecipazione di un mediatore culturale qualificato ed è finanziato dalle risorse assegnate dal Fondo Povertà di cui al Decreto 18 maggio 2018 del Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali di adozione del Piano nazionale per gli interventi di contrasto alla povertà.

Per maggiori informazioni consultare il Volantino qui sotto.

Costituzione: il racconto della parità.

Incontro con Carlo Bertolozzi
per scoprire le parole che costruiscono la democrazia

Cooperativa Sociale C.RE.A organizza un incontro con Carlo Bertolozzi partendo dal suo ultimo libro Il racconto della Costituzione. Le dieci parole della democrazia, un’occasione di confronto e dialogo con ragazzi e ragazze per parlare insieme sul tema della Costituzione italiana. L’appuntamento è per mercoledì 19 novembre 2025 alle ore 17.30 presso Il Capannone di via Virgilio a Viareggio.

Carlo Bertolozzi, oggi Dirigente Scolastico, è stato insegnante di filosofia e storia nei licei versiliesi, curando numerosi progetti di ricerca e attività di approfondimento sulla Costituzione italiana. Questa è la sua seconda pubblicazione dopo il saggio “Ragioni, valori e persone. Analisi dei desideri e vita buona”.

INGRESSO LIBERO

C.RE.A al Festival Melosmente 2025

DESIDERIO E MANCANZA: UNA COPPIA IMPROB-ABILE

Sabato 8 novembre 2025 dalle 10.30 alle 12.30 Villa Paolina Bonaparte, Viareggio

Attività laboratoriale Rivolta a studenti, operatori, insegnanti e chiunque abbia voglia di mettersi in gioco con curiosità e spirito creativo. Laboratorio espressivo, partecipato, giocoso e profondamente umano, guidato da un operatore esperto che lavora per C.RE.A in un centro diurno semiresidenziale per persone con disabilità. Insieme a lui e ad alcuni ospiti del centro diurno Il Capannone di Viareggio, i partecipanti saranno condotti e in un viaggio dentro e fuori il desiderio.

Attraverso le tecniche della Fantastica – ispirate alla Grammatica della Fantasia di Gianni Rodari – daremo vita a storie, fiabe, racconti e invenzioni che nasceranno senza la pretesa di “dover raccontare qualcosa” ma semplicemente lasciandoci attraversare da connessioni, ricordi, risonanze, sogni, mancanze e desideri. Due personaggi immaginari, Desiderio e Mancanza, accompagneranno questo viaggio.
Sono due geni strampalati e improbabili, che appariranno nelle storie e interagiranno con i protagonisti.

Un’esperienza interattiva e inclusiva in cui ogni partecipante potrà sentirsi parte attiva di un processo creativo condiviso, libero dal giudizio, sorretto dalla guida esperta degli operatori e dalla forza della fantasia. Numero massimo di partecipanti 20 – iscrizione obbligatoria

Per iscrizioni contattare Silvia 334 6376292 o scrivere a cdsdcapannone@gmail.com

Per saperne di più:

Il laboratorio si svilupperà sulla base di alcune precise tecniche Creative come:

La fantastica, come un sasso nello stagno, ogni parola, ogni gesto lancia un’onda che muove tutto ciò che sembrava immobile. La narrazione, così, diventa un movimento collettivo, inarrestabile, fluido, coinvolgente.

Offerta lavoro: C.RE.A cerca un’Educatrice Professionale o un Educatore professionale

La cooperativa cerca un’Educatrice Professionale o un Educatore professionale, in possesso di diploma di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (classe L-19) da inserire da subito presso i servizi per minori gestiti da C.RE.A.

Si offre un contratto di lavoro part-time a tempo determinato con possibilità di proroga. Zona di lavoro Comune di Massarosa e Viareggio.

Se interessati inviare il curriculum a: info@coopcrea.it

Camminiamo insieme per la solidarietà: domenica 26 ottobre una passeggiata spaventosa a Camaiore

Associazione Rione Frati e Atletica Camaiore, con il patrocinio del Comune di Camaiore, organizzano C.RE.A la tua camminata di solidarietà una camminata ludico motoria di beneficenza a sostegno di C.RE.A Cooperativa Sociale. L’iniziativa è prevista per domenica 26 ottobre 2025 con partenza dalle 9.30 da Piazza Don Florio Favilla, località Frati a Camaiore.

Sarà possibile effettuare tre percorsi a passo libero: percorso lungo 13km (partenza ore 09.30), percorso medio 6km (partenza ore 10:30), percorso breve 1,5km (partenza 10.30) pensato per i più piccini, a tema Halloween, con passaggio dalla Casa della Strega.

A conclusione, tornati alla partenza, sarò offerto un Pasta Party e un dolcetto a tutti gli iscritti.

Il costo dell’iscrizione è di 8.00 euro (gratuito per i bambini sotto i 6 anni).

Il ricavato della camminata sarà devoluto alla Cooperativa C.RE.A.

Info: Pietro 333 6127297 – Giuseppe 338 5676903 – Claudia 340 7064503

Buon compleanno Capannone!

Il 04 ottobre si festeggia il Capannone di via Virgilio, come ogni anno, da oltre 40 anni celebriamo simbolicamente l’inizio delle nostre attività e lo facciamo nelle sede storica di C.RE.A nella Darsena di Viareggio. Vi aspettiamo in via Virgilio, 222 dalle 15.30 con tantissime attività da fare, in particolare giochi e laboratori per bambini, bambine, ragazzi e ragazze.

Intorno all’Anniversario della Liberazione di Viareggio – Presentazione Libro di Chiara Nencioni

Intorno all’Anniversario della Liberazione di Viareggio Cooperativa C.RE.A organizza, in collaborazione con A.N.P.I. sezione Viareggio e Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea della Provincia di Lucca la presentazione del libro Vittoriosi al fin liberi siam. Rom e Sinti nella Resistenza italiana di Chiara Nencioni, lunedì 22 settembre 2025 ore 17.30 c/o Il Capannone in via Virgilio 222 a Viareggio.

Interverrà l’autrice con Riccardo Bertini Presidente ANPI Viareggio e Armando Sestani ISREC Lucca.

 INGRESSO LIBERO

C.RE.A ospita la Capoeira

Martedì 09 settembre, presso la sede del Capannone di via Virgilio a Viareggio, C.RE.A ospita l’associazione Culturale ENCONTRO per una serata dedicata alla CAPOEIRA per conoscere l’antica lotta afro-brasiliana caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l’armonia dei movimenti e che combina danza, acrobazie e canti.

Inizieremo dalle 18.30 per concludere con un momento conviviale al quale vi invitiamo a rimanere. L’Associazione Culturale italo brasiliana ENCONTRO si occupa di mantenere il contatto continuo Toscana e Brasile attraverso la promozione di eventi, incontri, iniziative pubbliche, musica dal vivo, laboratori di capoeira, samba e forrò per ragazzi/e e adulti.

Vi aspettiamo,

invitate chi volete!