sotto pressione !!!!


Cosa: laboratorio di pittura murale e graffiti rivolto ai ragazzi dai 12 ai 17 anni

Dove: presso CIAF Il Guscio, via del Bertacchino, 164 Massarosa

Quando: mercoledì 26 giugno, mercoledì 03, 10, 17, 24 e 31 luglio 2013 in orario 09,30-12,00

Partecipazione gratuita, è necessaria l’iscrizione, max 10 posti

Info: ciafilguscio@gmail.com

Attraverso la sperimentazione in gruppo di diverse tecniche di pittura murale i ragazzi saranno condotti alla realizzazione di un murales sul muro del centro Il Guscio

QUASI QUASI VARIGNANO


Progetto QUA.FA.S.I.

“Quartiere, Famiglia, Scuola, Insieme”

Presentazione delle attività condotte nei laboratori “Racconti in rete” e del blog

QUASI QUASI VARIGNANO

Sala CASANI – Scuola Media ” Don Milani”

Sabato 1 giugno 2013

ore 9.30 – 11.30

Incontro aperto rivolto ai bambini ed ai ragazzi del quartiere, ai loro familiari, agli insegnanti dell’istituto comprensivo, alle associazioni e agli abitanti del quartiere Varignano

Comunità dialoganti: Racconti in rete

Il laboratorio sperimentale “Racconti in rete” è proposto nel ambito del progetto QUA.FA.S.I. dal dipartimento di Scienze della Formazione e psicologia dell’Università di Firenze, dall’Istituto Comprensivo Lenci e dalla Cooperativa sociale C.RE.A.

Per informazioni ed adesioni è necessario rivolgersi presso la presidenza della scuola secondaria Don Milani o scrivere alla mail quafasi2013@gmail.com

FESTA DI PRIMAVERA

Il giorno Sabato 01 Giugno 2013, dalle ore 17,00 alle ore 20,00 

si terrà la “Festa di Primavera”

momento di gioco e di intrattenimento a cura dei centri “Cecco Rivolta” e “Kamaleonti”

L’iniziativa si terrà presso la Piazza 29 Maggio a Camaiore ed è aperta a genitori, ragazzi e cittadini che vogliano conoscere le attività dei centri. 

Tutto ciò ha per noi un significato profondo perché l’organizzazione di questo momento serve ad incontrarsi, stare insieme e restituire a tutti il frutto del lavoro di operatori e bambini.

Vi invitiamo a partecipare per condividere un momento di festa che appartiene alla città di Camaiore. Alla fine Nutellata per i presenti.


Mattine e Pomeriggi Insieme

A partire dai suggerimenti raccolti durante la ricerca ed i successivi incontri di confronto sul “Dopo di Noi…se non ora quando”, la cooperativa CREA propone attività Ricreative e di Socializzazione all’insegna del divertimento e della spensieratezza, del gioco e della condivisione.

Cantiere aperto per la costruzione del Dopo di Noi 

pi

MATTINE INSIEME

Le attività sono rivolte a un massimo di 8 bambini dai 6 agli 11 anni con disabilità, dal 24 Giugno al 30 Agosto (esclusa la sett. Dall’11 al 16 agosto) , presso il Centro Diurno di via XX Settembre, 174 – Viareggio

LUNEDI’, MERCOLEDI’, VENERDI’ dalle 8,30 alle 12,30.

Saranno proposte attività creative, espressive, laboratoriali e di gioco condotte da personale esperto della cooperativa.

Le attività sono ad iscrizione libera e partecipazione gratuita. Per info e iscrizioni rivolgersi a:

CDSD “Il Capannone” via Virgilio, 222 – Viareggio ore 9.30-15.30, lun-ven tel. 0584/384556 

oppure: giocoraggio@coopcrea.it

Modulo iscrizione Mattine Insieme

POMERIGGI INSIEME

Le attività sono rivolte a un massimo di 8 ragazzi dagli 11 ai 17 anni, dal 24 Giugno al 30 Agosto, presso il Centro Diurno Biglie Gialle,

via della Misericordia – Stiava

MARTEDI’e il GIOVEDI’ dalle 16,30 alle 19,00 e il SABATO MATTINA dalle 9.00 alle 13.00

Saranno proposte attività creative, espressive, laboratoriali e di gioco condotte da personale esperto della cooperativa.

Le attività sono ad iscrizione libera e partecipazione gratuita. Per info e iscrizioni rivolgersi a:

CDSD Biglie Gialle via della Misericordia, Stiava ore 9.00-15.00 tel. 0584/928999 lun-ven

oppure: bigliegialle@coopcrea.it

Modulo iscrizione Pomeriggi Insieme


Le iscrizioni a Mattine Insieme e a Pomeriggi Insieme rimarranno aperte fino a Venerdì 14 Giugno

Il progetto è realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

UN LOGO PER IL CAG

CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE PIANO DI CONCA

cag
BANDO DI CONCORSO APERTO AI RAGAZZI da 11 a 18 anni
Il Centro di Aggregazione Giovanile di Piano di Conca non ha un logo che lo caratterizza, un simbolo, un marchio che lo renda riconoscibile e lo accompagni in tutte le sue iniziative. Nasce così un concorso rivolto ai ragazzi delle Scuole Medie inferiori del comprensorio di Massarosa e delle Scuole Superiori della Versilia affinché, attraverso la loro creatività, trovino un’immagine adatta a rappresentarlo.
PARTECIPA ANCHE TU
scadenza 10 giugno 2013

prorogato fino al 15 ottobre 2013

Per partecipare al concorso occorre compilare e consegnare firmato contestualmente al proprio elaborato, il presente modulo. Per i minorenni è obbligatoria la firma di un genitore o di chi ne fa le veci.

Casa Don Beppe Socci

Martedi 14 maggio 2013

Festa di intitolazione della Comunità Alloggio per Disabili

“Casa Don Beppe Socci”

ore 15°° Via Comparini 3/c Viareggio
Martedì 14 maggio prossimo, con semplice cerimonia, viene scoperta la targa che intitola a don Beppe Socci la Residenza Protetta di via Comparini a Viareggio, finora conosciuta come “Arcacasa”.
Fu inaugurata nel dicembre del 1999, due anni dopo la sua morte improvvisa per infarto nel gennaio del 1998. Fin da allora la Residenza fu accostata alla figura di don Beppe e per la gente di Viareggio e non solo, la Residenza è abitata “dai ragazzi di Beppe”.
cdb
cdb

CIAF “Il Guscio” 2013

g

Le attività, a partecipazione libera e gratuita, si svolgono, il martedi, il giovedi e il venerdi in orario 16,00-19,00

Il Centro Infanzia Adolescenza e Famiglia “Il Guscio” è un centro del comune di Massarosa rivolto a bambini e ragazzi in etа 6-11 anni e alle famiglie del nostro comune che promuove ed organizza interventi educativi, di aggregazione, di gioco e di sostegno ai genitori.

Il centro, gestito dalla cooperativa sociale C.RE.A., è sede anche del servizio Educativo Domiciliare e Individuale.

Per ulteriori informazioni, adesioni ed iscrizioni potete rivolgervi direttamente al centro di via del Bertacchino 164 (nei pressi della scuola materna di Massarosa), telefonare allo 0584 976554 negli orari di apertura o scrivere all’indirizzo ciafilguscio@gmail.com

Dopo lo svolgimento dei compiti sono attivi laboratori del gioco e creativi; il martedì pomeriggio è attivo il laboratorio dei Cartoni Animati.

Giorgio di Giorgio Factory 2013

gg13  

“prodotti” del laboratorio di pittura, condotto da Giorgio di Giorgio nel CDSD Giocoraggio coop CREA Viareggio


Inaugurazione: 
venerdi 12 aprile 2013 ore 17°°
Via XX Settembre 174, Viareggio

Orario:
lunedi – venerdì 9-12.30/14-16

C.I.A.F.

La S.V. è gentilmente invitata
all’inaugurazione del nuovo parcheggio
e dei locali del C.I.A.F. (Centro Infanzia Famiglia e Adolescenza) Centro di Aggregazione “
Il Guscio

sabato 6 aprile 2013 alle ore 18,00

Via del Bertacchino, 164
presso Scuola dell’Infanzia “
G. Pascoli” di Massarosa LU

l’assessore ai Lavori Pubblici l’assessora alle Politiche Sociali

Stefano Natali Simona Barsotti

il Sindaco

Franco Mungai