Mercoledì 23 marzo 2011, alle ore 16 in Piazza Santa Maria, in occasione della Festa del Ciottorino si terrà l’ inaugurazione del nuovo pulmino della cooperativa C.RE.A. Attrezzato con pedana per il sollevamento dei disabili, il pulmino è destinato a “i ragazzi di Don Beppe” ospiti di “Arcacasa” in via Comparini. L’acquisto, indispensabile per le uscite e le attività di socializzazione dei ragazzi, è reso possibile anche grazie al contributo di alcuni donatori tra cui la Fondazione Banca del Monte di Lucca. Si ringrazia la Vecchia Viareggio per l’ospitalità dell’iniziativa e tutti coloro che con donazioni grandi e piccole vorranno esprimere la loro amicizia con un gesto concreto e solidale.
Categoria: Iniziative
5X1000 anno 2009
Sono usciti sul sito della Agenzia delle Entrate gli elenchi degli ammessi al beneficio del 5×1000
relativo all’anno 2009 (relativi ai redditi anno 2008):
660 preferenze per un contributo totale di € 15.490!!!
GRAZIE A TUTTI!
E’ uno straordinario aiuto di cui abbiamo estremo bisogno e che quest’anno investiremo
nell’adeguamento e nel miglioramento del Centro Diurno Disabili di Camaiore.
Impossibile ARTE possibile – anno 2011
Anche per l’anno 2011 la cooperativa C.RE.A aderisce e partecipa al progetto “Impossibile ARTE Possibile” coordinato dalla Provincia di Lucca.
La cooperativa, in collaborazione con le associazioni “L’Uovo di Colombo” e “Operazione Uomo Onlus Il Mandala”, partecipa all’iniziativa con la realizzazione dell’attività “Colori in movimento: parole, emozioni e persone in azione”, una serie di laboratori di scrittura espressiva, artistico-espressivi e teatrali.
Link al sito della provincia di Lucca: http://serviziopolitichesociali.provincia.lucca.it/news_view.php?id=307
Guscio dal 3 gennaio al 10 giugno 2011
CIAF GUSCIO
PROGRAMMA GENNAIO-GIUGNO 2011
– Compiti… insieme.. non è solo fatica
– Uscite programmate
– Giochi strutturati e liberi
(lunedi-giovedi)
-Laboratorio di manipolazione
(martedi- venerdi)
Le attività sono rivolte a chi ha dai 5 agli 11 anni
si svolgono presso l’ex scuola elementare di Portovecchio – via Portovecchio, 390 – Massarosa
Orario:
lunedi, martedi, giovedi, venerdi (16°°-17.30 compiti; 17.30-19°° giochi e laboratori
Ogni suggerimento da parte delle famiglie è gradito
L’iscrizione alle attività è libera e gratuita, e potete farla al centro nei giorni di apertura
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi direttamente al centro di via Portovecchio telefonare allo 0584 976554 negli orari di apertura del centro, e scriverci a: ciafilguscio@gmail.com
Grazie della C.RE.A. alla Fondazione CRL
Un sentito ringraziamento alla Fondazione Cassa Risparmio di Lucca, sempre sensibile ai progetti a favore delle persone disabili. ARCACASA è una realtà importante del territorio versiliese, costruita nel 1999, accoglie 16 persone disabili adulte e non autosufficienti, rispondendo al loro bisogno di accoglienza e di integrazione nel territorio. Gestita dalla cooperativa CREA in convenzione con l’AZ.USL 12 Versilia, la casa ha come obiettivo principale favorire la vita in comune e l’inserimento degli ospiti nel contesto sociale, attraverso numerose iniziative ed attività. Il prezioso contributo della Fondazione Cassa Risparmio di Lucca, ha permesso la realizzazione di importanti lavori di manutenzione straordinaria di cui la casa aveva estremo bisogno a 12 anni dall’inaugurazione. Ancora Grazie!
Link ASL 12 Viareggio: http://www.usl12.toscana.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1614
Link Viareggiok: http://www.viareggiok.it/index.php?s=Grazie+CREA+a+CRL
Un defibrillatore donato alla C.RE.A

Martedi 25 gennaio 2011 alle ore 15 presso la residenza ARCA UNA CASA PER L’HANDICAP in Via Comparini n.3/c a Viareggio, il Presidente dell’Associazione “Amici di Ilaria” consegnerà alla Cooperativa CREA un defibrillatore dono di un proprio socio che vuole rimanere anonimo. Come si sa l’utilizzo di questo strumento può risultare di estrema utilità in caso di intervento tempestivo sul paziente ed aumenta la sicurezza del primo soccorso fino all’arrivo delle cure mediche avanzate.
Ancora un gesto di grande valore e di solidarietà sociale da parte di “Amici di Ilaria” a favore di una Cooperativa che opera con spirito di servizio, a sostegno delle persone disabili del nostro territorio. Grazie
Link ASL 12 Viareggio: http://www.usl12.toscana.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1606
Link ViareggioK: http://www.viareggiok.it/index.php?s=un+defibrillatore+per+la+crea
Percorsi della Memoria
Intorno… al Giorno della Memoria
La cooperativa aderisce e collabora all’iniziativa “Percorsi della Memoria” promossa dal comune di Viareggio (assessorato alla Pubblica Istruzione) in collaborazione con l’ANPI – Versilia.
In particolare la cooperativa terrà il 28 gennaio prossimo un incontro presso l’istituto professionale Marconi di Viareggio su “Il progetto nazista di sterminio dei disabili”. L’incontro sarà condotto da Armando Sestani, operatore C.RE.A e membro dell’ISREC della Provincia di Lucca.
Presso lo stesso istituto sarà esposta una mostra fotografica sull’ACTION T4 realizzata dalla cooperativa.
La Befana a Casa Pucci
Casa Pucci festeggia la Befana!!!
Il 5 gennaio 2011 a partire dalle ore 15.30 Siete tutti invitati!!!
RSA Casa Pucci
Via Trento 36 – Viareggio
Tel. e fax: 0584 384064