Presepe di Arcacasa alla Badia di Camaiore

pres

Fino al 9 gennaio 2011. Presso la Rassegna dei Presepi di Camaiore, promossa dall’associazione “Rione La Badia”, è presente il presepe realizzato dalla Comunità Alloggio Protetta per Disabili “Arcacasa” di Viareggio, gestita dalla cooperativa sociale C.RE.A in convenzione con la ASL 12 Viareggio. Il lavoro, frutto dell’impegno continuato e costante degli ospiti della casa, è stato interamente realizzato con materiali di riciclo e di scarto nel laboratorio della struttura. La rassegna dei Presepi presso il complesso monumentale della Badia, sarà visitabile fino al 9 gennaio prossimo, dalle ore 15,00/18,00 nei giorni feriali e dalle ore 9,00/12,00 e 15,00/19,00 nei giorni festivi.

“Sagome”

bn

Letterina di Natale al Caro Babbo per ricordargli che le promesse vanno mantenute!

A Camaiore presidio di “sagome” con merenda ed Auguri a tutti

Giovedi 23 dicembre ore 10°°-13°°

ex Scuola Montebello di Camaiore

Mercatino di Natale

natale

Mercatino di Natale al CDSD Giocoraggio, via XX Settembre 174 – Viareggio.

Apertura lun 13 dicembre. Orario lun – ven 10-12.30 / 14 – 16

 

Segni

 

 Venerdì nella sala teatro “Vittoria Manzoni”
a massarosa va in scena “SEGNI”, Lo spettacolo teatrale 
della cooperativa C.RE.A
realizzato dai centri diurni di Stiava e di Camaiore

segni




 Venerdì 3 dicembre, alle ore 21, nella Sala Teatro “Vittoria Manzoni” di Massarosa va in scena “Segni”, lo spettacolo teatrale interpretato dagli ospiti dei Centri Diurni “Biglie Gialle” di Stiava e “Cimbilium” di Camaiore, gestiti dalla Cooperativa C.RE.A.

“Segni” è il frutto del lavoro di due anni condotto da Paolo Simonelli, Leonardo Palmerini e Serena del Cima.

 

Il teatro, da diversi anni, fa parte dell’attività dei Centri Diurni e promuove una partecipazione attiva, consapevole e piacevole degli ospiti che vengono messi in condizione di esprimere la propria creatività nel modo che a loro è più congeniale.


Il movimento è il canale privilegiato per la costruzione di un’azione scenica e ha il suo principale alleato nella musica che lo arricchisce di forza poetica.
La gestualità, una volta inserita in un contesto non quotidiano come un palco diviene evocativa e nello stesso tempo trasforma la condizione di disagio in una risorsa artistica.

Per maggiori informazioni C.D.S.D. “Biglie Gialle” di Stiava (Coop. C.RE.A), tel. 0584-928999, www.coopcrea.it

 Link Viareggiok:   http://www.viareggiok.it/va-in-scena-segni/

 

Costruire oggi il “dopo di noi”

d

“Costruire oggi il dopo di noi” – analisi, prospettive, impegni

Fondazione Banca del Monte di Lucca, C.RE.A coop. soc. e ARCA una casa per l’Handicap
con il Patrocinio della Provincia di Lucca

Mercoledì 01 dicembre 2010, ore 15,30
Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca
programma della giornata
15.30 Apertura e saluti
16.00 Presentazione risultati della Ricerca Intervento sul “dopo di noi” in provincia di Lucca
16.45 Tavola rotonda di approfondimento
Introduce e coordina: 
– Dott. Claudio Castegnaro, Irs e Prospettive Sociali e Sanitarie 

– Funzionario Regione Toscana
– Dott.ssa Elena Vivaldi, Scuola Superiore S. Anna di Pisa
– Associazione “Il tetto per noi”, Piano del Quercione (Massarosa)
– ANFFAS Onlus, Lucca
– Fraternita di Misericordia, Corsagna (Borgo a Mozzano)

17.45 Quali impegni
– Dott. Antonio Elmi, Direttore Servizi Sociali ASL 2 Lucca
– Dott.ssa Luce Gatteschi, Direttore Servizi Sociali ASL 12 Viareggio
– Interventi di rappresentanti istituzionali presenti

18.30 Conclusioni