Danze popolari con Annalisa Granaiola

Mostra alla Galleria delle Differenze
Venerdi 4 Settembre dalle 19.00 si terrà l’inaugurazione della mostra ‘Incontri, Tratti e Creature’ presso la Galleria delle Differenze, Coop. C.RE.A. via XX Settembre 174, Viareggio.
Apertura dal 4 al 11 Settembre 2009, LUN-VEN 9.00/12.30–14.00/16.00 ; SAB 16.30/20.00
La cooperativa sociale C.RE.A. intende ringraziare gli organizzatori della Festa del Pesce Azzurro che nella serata di martedì 28 luglio hanno invitato ospiti ed operatori di alcuni servizi gestiti a Viareggio dalla cooperativa. Hanno infatti partecipato il Centro Diurno Disabili Il Capannone, la Comunità Alloggio Protetta ARCACASA e la Comunità Alloggio per minori di via della Gronda.
Come gli scorsi anni l’ospitalità e l’accoglienza ricevute sono state calorose e la cena è stata graditissima da tutti i partecipanti… al prossimo anno!!!
Per tutto il mese di agosto 2009 l’ufficio della cooperativa osserverà il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle ore 08,30 alle ore 14,00 ad eccezione del giorno lunedì 17 per il quale l’orario di apertura proseguirà fino alle ore 17,00.
Il Comune di Viareggio ha proclamato tre giorni di lutto cittadino, le associazioni e i cittadini sono invitati ad esporre le bandiere listate a lutto. La nostra cooperativa si è messa a disposizione della A.C., nella propria piccolezza, per quanto possa essere necessario.
Abbiamo deciso di sospendere, in segno di lutto, qualsiasi iniziativa di festa che avevamo programmato nella settimana. Nessuno di noi se la sente di far festa. I servizi tutti rimarranno aperti e a disposizione, come al solito, di famiglie e utenti. Al momento non ci risultano danni a nostri operatori o utenti.
La presidente Vera Caruso
La Galleria delle Differenze presenta il terzo appuntamento della serie “Incontri”, Maurizio Scabola e Giovanni Corallo esporranno le loro opere aprendo per noi una finestra su un mondo ‘diverso’ di segni e colori. Strane creature nascono da un foglio bianco e prendono forma attraverso semplici linee nere -Maurizio, lasciando poi spazio a tratti cromatici forti e decisi che ricoprono molteplici superfici -Giovanni.
Venerdi 3 Luglio dalle 19.00 Inaugurazione
della mostra ‘Incontri, Tratti e Creature’ presso la Galleria delle Differenze, Coop. C.RE.A. via XX Settembre 174, Viareggio.
Apertura dal 3 al 10 Luglio 2009, LUN-VEN 9.00/12.30–14.00/16.00 ; SAB 16.30/20.00 .
L’inaugurazione della mostra è stata rinviata a data da definire in seguito alla tragedia avvenuta in città ed alla partecipazione al lutto cittadino proclamato dal Comune di Viareggio.
Si è concluso lo scorso 24 aprile, dopo 8 incontri d’aula ed un tirocinio individuale, il corso “LE DIFFERENZE… CHE NON FANNO LA DIFFERENZA” destinato a volontari impegnati o desiderosi di impegnarsi nel campo della disabilità e finanziato dal CESVOT all’associazione “ARCA: una casa per l’handicap”.
Con grande soddisfazione di tutti su 25 iscritti hanno ritirato l’attestato di frequenza 22 partecipanti.
La partecipazione e l’interesse è stata costante e motivata. Il clima d’aula sempre molto positivo. La varietà di motivazioni che hanno condotto i corsisti ad iscriversi si è lentamente, durante lo svolgimento del corso, uniformata attraverso la maggiore conoscenza dell’argomento.
L’impressione è che al di là delle ragioni e delle aspettative individuali, la finalità principale del corso sia stata colta nella sua interezza come opportunità di partecipazione ad un momento culturale nel quale si voleva trasmettere oltre alla conoscenza delle varie sfaccettature del mondo della disabilità anche un nuovo approccio all’argomento. Aderire per poi farsi promotori di un progetto di sensibilizzazione attraverso la possibilità di diventare volontari “formati”, quindi con strumenti e conoscenze tali da escludere approcci sbagliati, falsi pietismi o esagerati entusiasmi che spesso rischiano togliere al volontariato la connotazione di risorsa veramente spendibile nella realtà delle situazioni.
Molti dei partecipanti hanno auspicato la riproposizione di corsi con finalità affini ed hanno chiesto di poter proseguire l’esperienza come volontari presso i Centri che li hanno ospitati durante il tirocinio.
A questo proposito per chi fosse interessato a svolgere volontariato presso i servizi della cooperativa C.RE.A. è necessario prendere contatto con i coordinatori dei servizi presso i quali si desidera svolgere l’attività o direttamente con la direzione della cooperativa presso gli uffici di via Virgilio, 222 a Viareggio.