Minori

La Cooperativa gestisce servizi socio educativi per minori:

COMUNITA’ RESIDENZIALI e SERVIZI SEMIRESIDENZIALI 

CENTRI INFANZIA ADOLESCENZA FAMIGLIA (CIAF) e SERVIZI TERRITORIALI

CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE 

SERVIZI ALL’INFANZIA

COMUNITA’ EDUCATIVA A DIMENSIONE FAMILIARE PER MINORI e SERVIZIO SEMIRESIDENZIALE (CENTRO DIURNO e di socializzazione per minori)  – “LA GINESTRA”

via della Gronda, 147 – 55049 Viareggio (LU) – comunitaginestra@coopcrea.it – comunitaginestra@pec.it
tel. 0584.346998

La Comunità Educativa per Minori è stata gestita dal 1991 all’aprile 2021 dalla cooperativa sociale C.RE.A. Prima in regime di convenzione con il Comune di Viareggio, dal novembre 2015 in regime di concessione fino al 2021. Il servizio è di nuovo gestito dalla cooperativa dal 01 settembre 2025 presso l’immobile di proprietà denominato “La Ginestra”

A) La Comunità a dimensione familiare accoglie minori di età 8-18 anni per i quali la permanenza nelle famiglie di origine sia temporaneamente impossibile, accolti sulla base di provvedimento e/o intervento disposto dall’autorità giudiziaria o dai Servizi Sociali competenti per zona (ex art. 403 c.c.). La Comunità ha 11 posti disponibili, di cui 2 riservati alla pronta accoglienza.

B) Il Centro Diurno svolge attività di accoglienza semiresidenziale per minori di entrambi i sessi di età 8-17 anni nell’ottica di integrazione con i servizi territoriali. Può accogliere temporaneamente 10 minori perseguendo l’equilibrata crescita psico-fisica dei minori accolti.

CENTRI INFANZIA ADOLESCENZA FAMIGLIA (CIAF) e SERVIZI TERRITORIALI

CIAF CeccoRivolta
via Vittorio Emanuele, 132 – 55041 Camaiore (LU) Tel. 0584 984647 – kamaleonticrea@gmail.com
Il centro Infanzia Adolescenza Famiglia è gestito in convenzione con l’ufficio dei Servizi Sociali del comune di Camaiore. La finalità principale del centro è favorire la crescita personale e l’autonomia attraverso il gioco e le attività creative in un contesto dove il gruppo è elemento indispensabile ed insostituibile per sostenere i processi educativi.
Destinatari: Il Centro è rivolto a bambini e bambine tra i 4 e i 12 anni, residenti nel Comune di Camaiore. E’ prevista la compresenza di massimo 25 bambini/e che possono frequentare il Centro in maniera continuativa, per un periodo o in relazione a specifiche attività proposte.
Attività/servizi offerti: Le attività del centro si distinguono principalmente in: interna (rivolta ai bambini/e che frequentano il Centro e alle famiglie) ed esterna (rivolta al territorio, in collegamento con la rete dei servizi e delle realtà associative del territorio). Il CIAF è punto di raccordo tra le varie attività del territorio rivolte ai ragazzi e alle famiglie e, come tale, rappresenta un osservatorio privilegiato per la rilevazione dei bisogni.
Orario: Il servizio è aperto 5 giorni alla settimana – dal lunedì al venerdì – dalle ore 14:30 alle ore 18:30. Nel periodo estivo, in relazione alla frequenza scolastica, viene fatta una revisione dell’orario di apertura.

EDUCATIVA TERRITORIALE  – Carta del Servizio ET 01.09.16

via del Bertacchino, 164 – 55054 Massarosa (LU) Tel. 0584976554 – educativamassarosa@gmail.com
Il servizio è gestito in convenzione con l’ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Massarosa.
Destinatari: Minori e famiglie residenti nel Comune di Massarosa.
Attività/servizi offerti: L’attività è finalizzata a promuovere il valore individuale ed il ruolo sociale del minore e della sua famiglia attraverso l’ascolto, l’intervento educativo ed il supporto all’esercizio del diritto a vivere nel proprio contesto di vita secondo le proprie possibilità e aspirazioni.

CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE

CAG Kamaleonti
via Tabarrani, 12 c/o Oratorio Il Colosseo – 55041 Camaiore (LU) Tel. 347.0686602 – kamaleonticrea@gmail.com
Il Centro Kamaleonti fa parte del sistema dei servizi rivolti all’infanzia, adolescenza e famiglia del Comune di Camaiore ed è gestito in convenzione con l’Ufficio dei Servizi Sociali comunali.
Destinatari: Il centro è aperto a ragazze e ragazzi da 11 a 18 anni residenti nel comune di Camaiore.
Attività/servizi offerti: Il Centro Kamaleonti consiste in una serie di opportunità di aggregazione che si realizzano in un contesto organizzato, che propone vincoli (regole, orari, ..), ma anche risorse educative e strutturali che possono essere liberamente utilizzate dalle ragazze e dai ragazzi. Mette a disposizione spazi di animazione e di scoperta, ma anche l’occasione di relazioni significative tra coetanei e tra adolescenti e adulti.
Orario: Il centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle 15,00 alle 18,30. Nel periodo estivo l’orario di apertura viene rivisto in relazione alle attività programmate e alla disponibilità di tempo dei ragazzi.

CAG Brancaleone
Piazza Didala Ghilarducci, via Conca Vecchia c/o Centro Civico di Piano di Conca – 55054 Massarosa (LU) Tel. 3405256157 – cagbrancaleoneb@gmail.com
Destinatari: Il centro è aperto a ragazze e ragazzi da 9 ai 17 anni.
Attività/servizi offerti: Il Centro consiste in una serie di opportunità di aggregazione che si realizzano in un contesto organizzato, che propone vincoli (regole, orari, ..), ma anche risorse educative e strutturali che possono essere liberamente utilizzate dalle ragazze e dai ragazzi. Mette a disposizione spazi di animazione e di scoperta, ma anche l’occasione di relazioni significative tra coetanei e tra adolescenti e adulti.
Orario: Il centro è aperto nelle giornate di mercoledì e venerdì dalle 15,30 alle 18,30. Nel periodo estivo l’orario di apertura viene rivisto in relazione alle attività programmate e alla disponibilità di tempo dei ragazzi. Le attività si svolgono anche presso l’Oratorio di Stiava (via del Palazzo 11 a Stiava) con apertura nelle giornate di martedì e giovedì in orario 15,30-18,30

CAG Torre del Lago
via Dante Alighieri 23 (c/o ex Biblioteca Comunale) – 55049 Torre del Lago (LU) Tel. 347.0696092 – manchisolotutdl@gmail.com
Destinatari: Il centro è aperto a ragazze e ragazzi dai 9 a 17 anni
Attività/servizi offerti: Il Centro consiste in una serie di opportunità di aggregazione che si realizzano in un contesto organizzato, che propone vincoli (regole, orari, ..), ma anche risorse educative e strutturali che possono essere liberamente utilizzate dalle ragazze e dai ragazzi. Mette a disposizione spazi di animazione e di scoperta, ma anche l’occasione di relazioni significative tra coetanei e tra adolescenti e adulti.
Orario: Il centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.15. Nel periodo estivo l’orario di apertura viene rivisto in relazione alle attività programmate e alla disponibilità di tempo dei ragazzi.

SERVIZI ALL’INFANZIA

ASILO NIDO “Arcobaleno” – VIAREGGIO

via Virgilio 29 – 55049 Viareggio (Lucca)
tel. 0584 383911 – nidoarcobaleno@icare.it
Il servizio educativo è gestito dalla cooperativa in Associazione Temporanea d’Impresa con le cooperative La Gardenia e La Salute in convenzione con ICare Viareggio

Destinatari: L’Asilo Nido “Arcobaleno” accoglie 2 sezioni: piccoli (17 bambini 3-18 mesi) e grandi (29 bambini -18-36 mesi) residenti nel Comune di Viareggio.
Orario del servizio: Il Nido è aperto con orario 07,30-16,00 dal lunedì al venerdì.

Nell’ambito della convenzione con ICare Viareggio, la cooperativa svolge anche il Sostegno educativo per i bambini certificati ai sensi della Legge 104/92 frequentanti i Nidi d’Infanzia comunali.