Alla Galleria delle Differenze
Via XX Settembre 174 Viareggio
INAUGURAZIONE:
Venerdi 12 marzo ore 11°°
Orario:
Lunedi – Venerdi ore 9°°-12.30/14°°-16°°
Sabato 15°°-17°°
Alla Galleria delle Differenze
Via XX Settembre 174 Viareggio
INAUGURAZIONE:
Venerdi 12 marzo ore 11°°
Orario:
Lunedi – Venerdi ore 9°°-12.30/14°°-16°°
Sabato 15°°-17°°
Il comune ha ribadito l’impegno a firmare entro breve la convenzione
EX SCUOLA DI MONTEBELLO: VERSO LA SOLUZIONE
Potrebbe risolversi davvero in pochissimo tempo la questione della ristrutturazione della ex-scuola di Montebello. Questo è l’impegno preso ieri sera (lunedì 22 febbraio) dall’amministrazione comunale di Camaiore, al termine di un’assemblea pubblica svoltasi presso le opere parrocchiali della chiesa di Montebello.
La riunione è stata indetta dalla cooperativa C.RE.A per illustrare il progetto di ristrutturazione della ex scuola che diverrà la nuova sede del centro diurno per disabili, attualmente posto in via della Fossetta, a Camaiore. All’assemblea hanno partecipato i familiari degli utenti del centro, i paesani, gli operatori della cooperativa e i rappresentanti dell’amministrazione comunale e della ASL.
Il progetto, presentato al Comune nel luglio del 2008, è stato nuovamente illustrato da Vera Caruso, presidente di CREA, e l’assessore agli affari sociali del comune di Camaiore, Andrea Giannecchini, ha ribadito la volontà dell’amministrazione di firmare la convenzione nel più breve tempo possibile. Da parte sua la cooperativa si è impegnata a ripulire la zona e a cantierare l’edificio non appena l’accordo sarà siglato.
11 febbraio 2010
dalle ore 15°°
RSA Casa dei Nonni
c/o Ex P.O. San Vincenzo
Viale Oberdan 28
Camaiore
Tel. Fax 0584 963289
Attività
5 – 11 anni:
Le attività si svolgono presso l’ex scuola elementare di Portovecchio (via Portovecchio, 390 – Massarosa) nei giorni di: – martedì (14,30-19,00; compiti, laboratori e gioco)
– giovedì e venerdì (16,00/19,00; laboratori e gioco).
12 – 17 anni:
Le attività si svolgono sul territorio del comune di Massarosa.
Programma Febbraio-Marzo 2010 in formato pdf
LA MOSTRA
“LA MEMORIA DEGLI ALTRI”:
“La memoria degli altri: la cooperativa sociale CREA ricorda lo sterminio dei disabili ad opera del nazismo”
In occasione della Giornata della Memoria la cooperativa CREA riflette sul tema degli inserimenti delle alunne e degli alunni diversamente abili nelle scuole della Versilia.
SARA’ PRESENTE AL MERCATO
Con il Patrocinio di:
-Deputazione della Versilia dell’ Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca
– Sezione ANPI Viareggio
– Scuola della Pace Viareggio
– Provincia di Lucca
Martedì 28 giugno 2016, ore 09:00-13:00
c/o Sala Barsanti, Croce Verde Viareggio, via Garibaldi 171
09,15-10,30 Apertura dei lavori e saluti
Cooperativa C.RE.A – Associazione ARCA una casa per L’Handicap
Giorgio Del Ghingaro, Presidente Società della Salute Versilia
Maido Castiglioni Presidente Fondazione Coesione Sociale Lucca
Laura Brizzi, Direttrice Servizi Sociali Asl Nord Ovest,
Marco Mazzoleni, Resp. Area Disabilità zona distretto Versilia
10,45 “La legge sul Dopo di Noi”,
Avvocato Massimo Bigoni
11,15 “Un’esperienza toscana”,
Massimiliano Frascino, Presidente Fondazione Il Sole- Grosseto
11,45 “ll progetto Factory CREA: sperimentazione di un percorso dal Durante al Dopo di Noi”,
C.RE.A cooperativa sociale
12,15 “L’esperienza dei familiari che hanno partecipato al progetto Factory CREA”,
Gabriella De Pietro, psicologa
A seguire aperitivo a buffet alla Factory CREA in via della Migliarina 23 – Viareggio
09,15 Apertura e saluti
Vera Caruso, presidente C.RE.A coop. sociale Ettore Neri, Presidente della Società della Salute Versilia
09,45 “Turisti per caso”
Il percorso della coop. C.RE.A sul Costruire oggi il Dopo di Noi
10,00 Studio e Confronto
Introduce e coordina Gabriella De Pietro, psicologa Partecipano: - Associazione A.B.C. - Associazione Il Tetto per noi
– Associazione Semplice…mente genitori – AIPD Versilia - Ass. Italiana Suxfragile Toscana - Fondazione TI AMO
– Associazione Quelli che non…. - Ass. ARCA: una casa per l’handicap
11,45 “Fare rete per realizzare progetti di vita delle persone con disabilità”
Coordinamento regionale Di Poi
12,15 Dibattito aperto
12,45 Conclusioni
Marco Mazzoleni, Resp. Area Disabilità ASL 12 Viareggio Vera Caruso, presidente C.RE.A coop. sociale
9 dicembre 2014
09,15/13,30 Viareggio (LU) Sala Viani, Palazzo Paolina
Blog su Tumblr con le foto di tutte le edizioni di “Turisti per caso”:
Comunicazione
Incontro di confronto e approfondimento sulla tematica della disabilità
A partire dalle suggestioni, dalle riflessioni e dagli stimoli emersi dalla ricerca-azione“Costruire oggi il dopo di noi”, ci incontriamo per raccogliere bisogni, esigenze, suggerimenti dai familiari dei bambini e ragazzi disabili e per condividere ipotesi sperimentali per la creazione di nuove opportunità.
L’incontro verrà condotto dalla dott.ssa Gabriella De Pietro, psicologa e coordinatrice del progetto “Dopo di noi… se non ora quando”, promosso dalla cooperativa sociale C.RE.A.
Martedì 28 Febbraio 2012, ore 17.00-19.00
c/o Scuola Media di Piano di Conca (I.C. Massarosa 2°)
Mercoledì 29 Febbraio 2012, ore 17.00-19.00
c/o Scuola Media di Massarosa (I.C. Massarosa 1°)
In collaborazione con il Comune di Massarosa, gli Istituti Comprensivi Massarosa 1° e 2° e l’Assemblea “Scuola Famiglia Territorio”.
“Costruire oggi il dopo di noi” – analisi, prospettive, impegni
Fondazione Banca del Monte di Lucca, C.RE.A coop. soc. e ARCA una casa per l’Handicap
con il Patrocinio della Provincia di Lucca
– Funzionario Regione Toscana
– Dott.ssa Elena Vivaldi, Scuola Superiore S. Anna di Pisa
– Associazione “Il tetto per noi”, Piano del Quercione (Massarosa)
– ANFFAS Onlus, Lucca
– Fraternita di Misericordia, Corsagna (Borgo a Mozzano)
17.45 Quali impegni
– Dott. Antonio Elmi, Direttore Servizi Sociali ASL 2 Lucca
– Dott.ssa Luce Gatteschi, Direttore Servizi Sociali ASL 12 Viareggio
– Interventi di rappresentanti istituzionali presenti
18.30 Conclusioni
Presentata ai rappresentanti del Consorzio Europeo per la tutela dei diritti dei disabili
UNA RICERCA SUL “DOPO DI NOI” A CURA DELLA COOPERATIVA CREA
La Cooperativa CREA ha partecipato lunedì 12 ottobre 2009 ad un importante incontro con il Consorzio Europeo delle Fondazioni per la tutela dei diritti umani e delle disabilità (EFC), di cui fa parte la Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Al tavolo dei relatori c’erano il presidente della Fondazione Alberto Del Carlo, i presidenti del Consorzio Miguel Ángel Cabra de Luna (Fundación ONCE) e Hywel Ceri Jones (Network of European Foundations for Innovative Cooperation), insieme ad Ana Mohedano Escobar (EFC) e al Presidente del CESVOT Patrizio Petrucci.
Durante l’incontro, a cui hanno partecipato molte delle associazioni della provincia di Lucca che si occupano dei disabili, è emerso che l’accessibilità delle città e dei servizi alle persone diversamente abili, il loro inserimento lavorativo e la dolorosa questione del “dopo di noi”, vale a dire l’assistenza una volta che venga a mancare il sostegno della famiglia sono i temi più urgenti e saranno trattati nella prossima riunione dell’EFC, in programma a dicembre ad Istanbul.
A proposito del “dopo di noi” la presidente di CREA, Vera Caruso, ha illustrato ai presenti le linee guida di una ricerca-intervento che la Cooperativa, sostenuta dal contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca, ha appena iniziato ed è volta a fare una ricognizione aggiornata delle risorse e delle opportunità presenti sul territorio della provincia di Lucca. La ricerca-intervento si propone di unire l’esigenza di conoscere la realtà con quella di agire, per produrre un cambiamento della situazione preesistente e individuare proposte di intervento efficaci, volte a sostenere i disabili e le loro famiglie nel delicato passaggio al “dopo di noi”.
La ricerca riguarderà disabili fisici, psichici, sensoriali e psichiatrici dai 18 ai 55 anni e coinvolgerà le famiglie, le associazioni, le cooperative sociali, le Aziende Sanitarie Locali e le Amministrazioni Pubbliche. I risultati qualitativi e quantitativi della ricerca-intervento saranno presentati con una pubblicazione ed un convegno nei primi mesi del 2010.
Al convegno erano presenti i rappresentanti delle associazioni e degli enti locali, tra cui l’assessore al Sociale del Comune di Lucca Angelo Monticelli, il vice sindaco delComune di Capannori Luca Menesini, la dirigente alle Politiche giovanili, sociali e sportive della Provincia di Lucca Rossana Sebastiani e la direttrice dei Servizi Sociali della Usl 12 Versilia Maria Luce Gatteschi.
Oltre a CREA sono intervenuti al dibattito i rappresentanti di Anffas, Anfsa Toscana, Anmic, Associazione “Il Cammino”, Associazione “Maria Antonietta e Renzo Papini”, Croce Verde di Lucca, Ente Nazionale Sordomuti, Fasm, Misericordia di Corsagna, Misericordia di Lido di Camaiore, Sovrano Ordine Militare di Malta, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Lucca, Unicri.
Galleria delle Differenze
Via XX settembre, 174 – Viareggio
Tel. 0584 30993
giocoraggio@coopcrea.it
Mostra del pittore Giorgio di Giorgio
LABORATORIO
Da venerdì 11 a venerdì 24 dicembre 2009
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì
09,00-12,30 e 14,00-16,00
Inaugurazione: venerdì 11 dicembre ore 19.00
Comunità Alloggio per minori
Via della Gronda, 147 – Viareggio
Tel. 0584 962702
comunita@coopcrea.it
Festa di Natale
Giovedì 17 dicembre 2009, dalle ore 16,00 in poi
ARCACASA – comunità alloggio protetta per disabili
Via dei Comparini, 3/c
Tel. 0584 389605
arcacasa@coopcrea.it
Festa per i 10 anni di vita dell’ARCACASA
Venerdì 18 dicembre 2009, dalle ore 16,00 in poi
Centro Diurno Disabili Giocoraggio
c/o Galleria delle Differenze
via XX Settembre, 174 – Viareggio
tel. 0584 30993
organizza il Mercatino di Natale
esposizione di prodotti artigianali realizzati nei laboratori del centro
da mercoledì 16 a giovedì 24 dicembre 2009
orario di apertura: dal lunedì al venerdì
09,00-12,30 e 14,00-16,00
Centro Diurno Disabili Cimbilium di Camaiore
Tel. 0584 983383 – cimbilium@coopcrea.it
Parteciperà con una esposizione dei prodotti artigianali realizzati nei laboratori del centro (telaio, ceramica, ecc) ai mercati cittadini di:
Camaiore, Venerdì 18 dicembre 2009, al mattino, in Piazza San Bernardino
Lido di Camaiore, Lunedì 21 dicembre 2009, al mattino, in viale Europa
Centro Diurno Disabili Biglie Gialle di Stiava
Tel. 0584 928999 – bigliegialle@coopcrea.it
Parteciperà con una esposizione dei prodotti artigianali realizzati nei laboratori del centro (telaio, ceramica, candele, sartoria) al mercato natalizio di Stiava
Centro di Stiava, Domenica 13 dicembre 2009, al pomeriggio dalle 15,00 alle 19,00
Residenza per anziani Casa dei Nonni
Viale Oberdan, 28 – Camaiore
c/o Ex ospedale san Vincenzo (4° piano)
tel. 0584 963289 – rsa-anziani@coopcrea.it
Festa di Natale aperta alla città di Camaiore
Lunedì 21 dicembre 2009, dalle ore 15,00 in poi
CIAF Cecco Rivolta e Centro Kamaleonti Vi invitano:
-Domenica 13 dicembre 2009, Caccia al Tesoro “Alla ricerca di Babbo Natale 2°” per le strade del centro di Camaiore. Ritrovo presso il centro CeccoRivolta in via v. Emanuele, 132 alle ore 15,00. Per iscrizioni: www.coopcrea.it
-Mercoledì 23 dicembre 2009, Festa di Natale dalle 16,00 alle 19,00, presso il centro Kamaleonti in via Gusceri, 51
Centro Diurno Disabili Il Capannone
Via Virgilio, 222 – Viareggio
Tel. 0584 384556
ilcapannone@coopcrea.it
organizza il Mercatino di Natale
esposizione di prodotti artigianali realizzati nei laboratori del centro
da mercoledì 16 a giovedì 24 dicembre 2009
orario di apertura: dal lunedì al venerdì
09,00-16,00
Inaugurazione: giovedì 16 dicembre 2009, ore 15,00
Centro Diurno Disabili Il Capannone
Via Virgilio, 222 – Viareggio
Tel. 0584 384556
ilcapannone@coopcrea.it
“CREAndo il Presepe” – 4° ed.
c/o Chiesa SS Annunziata, Viareggio
Inaugurazione Martedì 15 dicembre 2009, ore 16,00
Il Presepe resterà allestito fino al 07 gennaio 2010